![]() |
Un'iniziativa di Yamamay e Studio X in occasione della Design Week |
Visualizzazione post con etichetta resina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta resina. Mostra tutti i post
19 aprile 2024
Elementi d'arredo e vasi 'in dialogo' con la collezione Yamamay
Per celebrare la Milano Design Week, attualmente in corso, Yamamay e Studio X, hub di design specializzato nella creazione e realizzazione di prodotti in resina, presentano una fantasiosa capsule collection di elementi d'arredo e vasi che non manca di attirare l'attenzione dei passanti.
In perfetta sintonia cromatica con la collezione summer 2024 di Yamamay, i vivaci prodotti in resina della capsule campeggiano nelle vetrine dei negozi Yamamay di Milano corso Vittorio Emanuele II e piazza Cordusio. Prodotti unici, durevoli e di qualità realizzati interamente a mano in Italia, per garantire la massima qualità artigianale - oggetti di design innovativi e distintivi, ispirati al movimento, alla fluidità e al colore. Tutti i prodotti realizzati da studio X vengono realizzati su misura per soddisfare le esigenze specifiche del cliente, che può scegliere tra una vasta gamma di colori, forme e stili.
30 marzo 2017
L'opera di Gaetano Pesce contro la violenza sulle donne
Presentata oggi a Palazzo Marino 'Maestà Tradita', installazione che l'artista di fama Gaetano Pesce dedica alle vittime di
violenza di genere. L'opera si potrà vedere a Brera durante la Milano Design Week dal 4 al 9 marzo: si tratta di una versione gigantesca della famosa UP chair di Pesce. Di ben 4 metri, verrà posizionata all’incrocio tra via
Fiori Chiari e via Brera mentre altre sei più piccole 'UP Galeotte'
dall’inconfondibile livrea a strisce, verranno collocate lungo le vie
limitrofe in un simbolico percorso alla scoperta del quartiere. La
celebre poltrona dalle forme femminili, icona del
design internazionale, sarà ricoperta di indumenti femminili impregnati
di resina, in precedenza indossati e vissuti da donne provenienti da
ogni angolo della terra, a simboleggiare un messaggio di denuncia
universalmente riconosciuto. I dettagli del progetto sono stati illustrati dall'artista, affiancato dal critico d'arte Vittorio Sgarbi, dal curatore dell’iniziativa Mattia Martinelli di Robertaebasta e Clarissa Gobbetto di Gobbetto Resine. Un'installazione che l'amministrazione del Comune di Milano ha sostenuto con convinzione perché conferma la dimensione sociale del design e della cultura del progetto: portare al centro della settimana più creativa e impegnativa dell'anno un messaggio contro la violenza e le discriminazioni di genere è in sintonia con lo spirito della città. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è realizzata in collaborazione con il centro antiviolenza Artemisia Onlus, con il supporto di Gobbetto Resine e dell'Associazione Commercianti di Via Fiori Chiari.
Etichette:
Arthemia Onlus,
Comune di Milano,
Gaetano Pesce,
Gobbetto Resine,
impegno,
installazione,
Milano Design Week,
opera,
poltrona,
resina,
Robertaebasta,
UP chair,
violenza
02 gennaio 2013
Più belle con il sangue di drago o il veleno di vipera?
Anche il marchio americano Peter Tomas Roth propone una linea antiage al sangue di drago, tra cui il gel-crema idratante laser-free regenerator e il siero resurfacer.
Iscriviti a:
Post (Atom)