![]() |
Francesco Tripodi alla presentazione della partnership |
Visualizzazione post con etichetta poltrona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poltrona. Mostra tutti i post
07 aprile 2025
Presentato Jaked x Connubia, un progetto di design congiunto
Etichette:
Connubia,
design,
felpa,
Jaked,
Milano Design Week,
poltrona,
Salone del Mobile
19 aprile 2024
Saporiti Italia protagonista della piramide a Palazzo Lombardia
Nell'ambito della Milano Design Week 2024, fino a domenica 21 aprile Saporiti Italia presenta a
Palazzo Lombardia - all'interno della struttura piramidale che sarà inviata a fine anno da EV-K2-CNR in Nepal al Campo base per le ascensioni al monte Everest e al K2 - i progetti vincitori dei laboratori di ricerca 'Saporiti Design Experience' realizzati a Dubai in collaborazione con Dubai Institute of Design and Innovation e a Milano con Poli.design. Il progetto intende contribuire alla formazione professionale e alla crescita culturale degli studenti delle scuole legate al mondo del design e dell'arte. Un'iniziativa che segue il programma delle prime serie di borse di studio e di assegni di ricerca conferiti dalla Saporiti Italia nel 2022 e 2023 a studenti e ricercatori del Politecnico Milano e di Iuav Venezia, e che vede ora impegnati gli studenti di Dubai Institute of Design and Innovation, di Poli.design Milano e dell'Accademia di Brera, cui Saporiti Italia ha proposto di reinterpretare il design e il telo dell'iconica poltrona Miamina. Accanto alla Miamina EV-K2-CNR, disegnata nel 1990 da Bob Noorda, sono presentati i prototipi di cinque poltrone Miamina disegnate dagli studenti di Dubai e di Milano e premiati dalla Saporiti Italia per i loro contenuti di innovazione tecnologica e modernità, ma anche di sostenibilità e responsabilità sociale. Insieme ai prototipi dei progetti premiati, una serie di totem multimediali presenta le ricerche dei 15 team di studenti coinvolti. I componenti dei team premiati riceveranno dalla Saporiti Italia un contributo per i loro studi e, in particolare, le quattro ragazze premiate con il Primo Premio a Dubai, sono state invitate dalla Saporiti Italia in un viaggio-studio a Milano per la settimana del design, avendo così anche l'occasione di presentare direttamente ai visitatori della piramide EV-K2-CNR il loro progetto.
![]() |
Reinterpretazione in chiave green della poltrona Miamina nell'ambito del progetto formativo 'Saporiti Design Experience' |
06 aprile 2019
In piazza Duomo l'opera 'Maestà soffrente' di Gaetano Pesce
Un'opera simbolica per riflettere sulla violenza subita dalle donne |
31 marzo 2017
Arriva Balsamic Chair, la poltrona tinta con il mosto d'uva
Godersi un momento di 'relax balsamico' tra leproposte del Fuori Salone, in occasione della Milano Design Week, circondati dal profumo di un'eccellenza italiana: l'Aceto Balsamico di Modena.
Come? Adagiandosi su una chaise longue capace di trasmettere ai sensi tutta la storia e la tradizione di questo capolavoro del gusto. E' l'esperienza che promette la Balsamic Chair a disposizione del pubblico, dal 4 al 9 aprile prossimi, presso la Boutique del Balsamico De Nigris di corso Magenta 2. Una chaise longue in limited edition (ne esistono solo 30 esemplari) realizzata con doghe rigenerate di un'antica botte di rovere, dov'è stato invecchiato a lungo l'aceto, e tinte di rosso dal mosto di vino. Materiali che le mani di artigiani designer hanno tramutato in un oggetto dalle linee morbide e accoglienti, ispirandosi a un'opera d’arte. La Balsamic Chair nasce infatti da un'idea dell'artista Fabrizio Plessi, che nel 2012 immaginò per la sua opera 'Abbraccio digitale' una contestualizzazione domestica, un luogo di relax dove anche gli arredi avrebbero trasudato gli elementi di quell'alchimia da cui prende vita l'aceto balsamico.
La si vedrà alla Design Week presso la Boutique del Balsamico De Nigris |
Etichette:
aceto,
Aceto Balsamico di Modena Igp,
Balsamic Chair,
botti,
chaise longue,
De Nigris,
Fabrizio Plessi,
Fuori Salone,
Milano Design Week,
opera,
poltrona,
prodotto,
relax,
rovere
30 marzo 2017
L'opera di Gaetano Pesce contro la violenza sulle donne
Presentata oggi a Palazzo Marino 'Maestà Tradita', installazione che l'artista di fama Gaetano Pesce dedica alle vittime di
violenza di genere. L'opera si potrà vedere a Brera durante la Milano Design Week dal 4 al 9 marzo: si tratta di una versione gigantesca della famosa UP chair di Pesce. Di ben 4 metri, verrà posizionata all’incrocio tra via
Fiori Chiari e via Brera mentre altre sei più piccole 'UP Galeotte'
dall’inconfondibile livrea a strisce, verranno collocate lungo le vie
limitrofe in un simbolico percorso alla scoperta del quartiere. La
celebre poltrona dalle forme femminili, icona del
design internazionale, sarà ricoperta di indumenti femminili impregnati
di resina, in precedenza indossati e vissuti da donne provenienti da
ogni angolo della terra, a simboleggiare un messaggio di denuncia
universalmente riconosciuto. I dettagli del progetto sono stati illustrati dall'artista, affiancato dal critico d'arte Vittorio Sgarbi, dal curatore dell’iniziativa Mattia Martinelli di Robertaebasta e Clarissa Gobbetto di Gobbetto Resine. Un'installazione che l'amministrazione del Comune di Milano ha sostenuto con convinzione perché conferma la dimensione sociale del design e della cultura del progetto: portare al centro della settimana più creativa e impegnativa dell'anno un messaggio contro la violenza e le discriminazioni di genere è in sintonia con lo spirito della città. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è realizzata in collaborazione con il centro antiviolenza Artemisia Onlus, con il supporto di Gobbetto Resine e dell'Associazione Commercianti di Via Fiori Chiari.
Etichette:
Arthemia Onlus,
Comune di Milano,
Gaetano Pesce,
Gobbetto Resine,
impegno,
installazione,
Milano Design Week,
opera,
poltrona,
resina,
Robertaebasta,
UP chair,
violenza
05 aprile 2016
Al FuoriSalone Co|Te omaggia la natura con tre sedute
Tropicana Chilling, una delle tre opere home di Co|Te |
Etichette:
CO|TE,
FuoriSalone,
Graphic Creatures,
Home,
natura,
poltrona,
prodotto,
Salone del Mobile,
sedia,
seduta,
SlobsCasa
19 giugno 2014
Sventola il tricolore nella 'home sweet home' del supertifoso
Lo spirito dei Mondiali di calcio non si riflette solo nell’abbigliamento e negli accessori, come vi abbiamo mostrato con queste novità a tema Fifa World Cup 2014. Anche l’ambiente domestico, grazie all’evento sportivo più emozionante degli ultimi quattro anni, si può personalizzare con una serie di arredi e oggetti per la casa che richiamano direttamente il tricolore.
Per esprimere il proprio amore per l’Italia anche quando si è impegnati nelle faccende domestiche, Meliconi propone Ciao, stendibiancheria tricolore classico con ali, 100% made in Italy e tutto in materiale antiruggine.
Limited edition per Natuzzi che propone la poltrona Sound, icona del design e del comfort del marchio (è ispirata idealmente alla sezione di una sfera) in due colori: total white e azzurro, con il cuscinetto poggiatesta nei colori della bandiera italiana che accomuna entrambi i modelli.
La 'febbre a novanta' sale con il sistema a capsule per espresso in edizione limitata Uno Capsule System di Indesit (funziona con capsule illy e Kimbo) che sfoggia i colori della bandiera italiana su sfondo azzurro.
Iscriviti a:
Post (Atom)