Visualizzazione post con etichetta Palazzo Lombardia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Lombardia. Mostra tutti i post

19 aprile 2024

Saporiti Italia protagonista della piramide a Palazzo Lombardia

Nell'ambito della Milano Design Week 2024, fino a domenica 21 aprile Saporiti Italia presenta a
Reinterpretazione in chiave green della poltrona Miamina
nell'ambito del progetto formativo 'Saporiti Design Experience'
Palazzo Lombardia
- all'interno della struttura piramidale che sarà inviata a fine anno da EV-K2-CNR in Nepal al Campo base per le ascensioni al monte Everest e al K2 - i progetti vincitori dei laboratori di ricerca 'Saporiti Design Experience' realizzati a Dubai in collaborazione con Dubai Institute of Design and Innovation e a Milano con Poli.design. Il progetto intende contribuire alla formazione professionale e alla crescita culturale degli studenti delle scuole legate al mondo del design e dell'arte. Un'iniziativa che segue il programma delle prime serie di borse di studio e di assegni di ricerca conferiti dalla Saporiti Italia nel 2022 e 2023 a studenti e ricercatori del Politecnico Milano e di Iuav Venezia, e che vede ora impegnati gli studenti di Dubai Institute of Design and Innovation, di Poli.design Milano e dell'Accademia di Brera, cui Saporiti Italia ha proposto di reinterpretare il design e il telo dell'iconica poltrona Miamina. Accanto alla Miamina EV-K2-CNR, disegnata nel 1990 da Bob Noorda, sono presentati i prototipi di cinque poltrone Miamina disegnate dagli studenti di Dubai e di Milano e premiati dalla Saporiti Italia per i loro contenuti di innovazione tecnologica e modernità, ma anche di sostenibilità e responsabilità sociale. Insieme ai prototipi dei progetti premiati, una serie di totem multimediali presenta le ricerche dei 15 team di studenti coinvolti. I componenti dei team premiati riceveranno dalla Saporiti Italia un contributo per i loro studi e, in particolare, le quattro ragazze premiate con il Primo Premio a Dubai, sono state invitate dalla Saporiti Italia in un viaggio-studio a Milano per la settimana del design, avendo così anche l'occasione di presentare direttamente ai visitatori della piramide EV-K2-CNR il loro progetto.

13 settembre 2019

Libellula Fly Up, una corsa in salita contro la violenza di genere

A Milano, 400 runner saliranno gli 866 gradini dei 39 piani di Palazzo Lombardia
E' fissata domenica 15 settembre a Milano, alle 9.30, la Libellula Fly Up, spettacolare corsa in salita, non competitiva e gratuita, che porterà 400 runner (le iscrizioni sono da giorni tutte esaurite) a salire gli 866 gradini dei 39 piani di Palazzo Lombardia, per dire simbolicamente Stop alla violenza sulle donne. Testimonial d'eccezione di questa sfida in verticale Haki Doku, campione paralimpico di ciclismo, detentore del record mondiale del maggior numero di scale discese in carrozzina in un'ora. I partecipanti si sfideranno in salita fino al Belvedere della Regione Lombardia. L'iniziativa è organizzata da Progetto Libellula, progetto di responsabilità sociale promosso da Zeta Service, che coinvolge un network di 30 imprese, insieme a Space and Event azienda specializzata nell'organizzazione di eventi sportivi e sociali. Libellula Fly Up vede la collaborazione della Regione Lombardia, il coinvolgimento di tre Assessorati: Sport, Welfare e Pari Opportunità, e patrocinato dell'Assessorato allo Sport del Comune di Milano, del Coni, di Fidal e Milano - Terziario Donna.