Visualizzazione post con etichetta Emmentaler Dop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emmentaler Dop. Mostra tutti i post

13 novembre 2019

Il mondo dell'arte incontra l'arte casearia con Emmentaler Dop

Oltre 450 gli artisti di 55 Paesi che hanno
partecipato al contest internazionale
Fino al prossimo 17 novembre gli spazi dell'Overstudio di Milano, in via dell'Aprica 12, ospitano le opere vincitrici del progetto Swiss Original – Handmade Creative Project, il contest creativo internazionale promosso da Emmentaler Switzerland - Consortium Emmentaler Aop. Lanciato da Emmentaler Switzerland la scorsa primavera, il concorso ha visto la partecipazione di artisti di 55 Paesi, di cui 26 nazioni europee. Obiettivo: innovare e rendere disruptive i valori fondanti della grande tradizione artigianale del formaggio con i buchi, le cui origini risalgono al Tredicesimo secolo. Più di 450 artisti over 18 hanno inviato i loro progetti creativi, nei più svariati supporti e tecniche: scultura, pittura, ceramica, collage, stampe 3D, digital artwork, fotografie e video. Le opere della mostra, curata da Massimo Bruto Randone, sono state valutate dalla giuria composta dalla community della piattaforma Desall e da un panel di esperti in base ai criteri di originalità, storia e metodologia, senza dimenticare il valore dell'handmade, la qualità manuale di esecuzione. Le opere vincitrici, facenti capo alle quattro categorie creative, artwork, video, fotografia e short message, sono state svelate ieri sera a Milano durante il vernissage che, nell'ambito della cerimonia di premiazione, ha visto salire sul palco anche il famoso conduttore Piero Chiambretti e il management italiano del Consorzio del formaggio svizzero. I vincitori si sono aggiudicati premi in denaro e la visibilità sul catalogo e nell'esposizione. Aperta al pubblico, la mostra è stata realizzata con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Brera e il supporto dell'associazione Cumulus.

28 marzo 2017

Michelle Hunziker a Cibo a Regola d'Arte con due ricette

Con Enrico Cerea terrà uno showcooking con Emmentaler
Formaggi svizzeri di scena a Cibo a Regola d’Arte. Anche nella quinta edizione dell'evento food del Corriere della Sera, quest'anno incentrato sul tema 'Le parole del gusto', non mancheranno i formaggi dalla Svizzera con le loro caratteristiche di bontà, autenticità, genuinità e tradizione. Uno degli appuntamenti centrali della rassegna 2017 vedrà Michelle Hunziker, ambasciatrice internazionale del gusto di Emmentaler Dop, impegnata nella preparazione dal vivo di due ricette gourmet a base del gustoso formaggio coi buchi, domenica 2 aprile, dalle 14 alle 15. Al suo fianco, in questo esclusivo showcooking, lo chef Enrico Cerea, del prestigioso ristorante Da Vittorio, con cui Michelle ha elaborato due ricette: 'Raviolone di ricotta e spinaci con Emmentaler Dop e spuma di patata viola' e 'Sottosopra'. La conduttrice, modella e mamma ha di recente anche firmato il libro illustrato per bambini 'Lole nella Valle dell'Emme', raccolta di storie che rievocano l'infanzia della Hunziker nella terra di produzione del più celebre dei formaggi svizzeri. A fine showcooking, Michelle si fermerà a salutare il pubblico per gli immancabili selfie con i fan. A tutti i partecipanti sarà offerta una degustazione di Emmentaler Dop e la possibilità di portare a casa una copia autografata di una delle due ricette.

11 ottobre 2016

Michelle Hunziker firma il libro 'Lole nella valle dell'Emme'

Con 'Lole nella valle dell'Emme', da oggi in libreria, ha inizio la saga di libri per bambini firmata da un'autrice di eccezione: Michelle Hunziker.
Il volume, nato dalla collaborazione tra Emmentaler Dop, di cui è testimonial la bella conduttrice svizzera, e la collana per l’infanzia ElectaKids di Mondadori Electa, mira a raccontare l’unicità e la bellezza della terra d’origine di Michelle, e dei suoi prodottiattraverso un racconto illustrato da Anna Merli. Pagina dopo pagina, i piccoli di età compresa tra i 3 e i 6 anni si lasceranno affascinare dalle avventure della piccola Lole (il soprannome che Michelle aveva da piccola) nella valle elvetica in cui nasce il gustoso formaggio con i buchi. “Da mamma mi ritrovo spesso a raccontare alle mie figlie le atmosfere, i colori e i sapori della mia terra natale cercando di trasmettere loro l’importanza di uno stile di vita sano e genuino come quello che ho  potuto seguire durante la mia infanzia  in Svizzera. Ho così pensato di mettere su carta, sotto forma di favole, ricordi e suggestioni per  trasmettere i valori di questo territorio e di Emmentaler Dop che, per la Svizzera e le oltre 3mila famiglie produttrici, è il simbolo di sapienza artigiana e cura delle materie prime”. E chissà che - come ha confessato la poliedrica showgirl durante la presentazione alla stampa che si è tenuta oggi al Teatro Litta di Milano - il personaggio di Lole e il suo universo incontaminato non diano vita, in futuro, anche a una serie animata. Quel che è certo, al momento, è che le librerie hanno ben accolto questo progetto editoriale tanto che Hunziker si appresta a incontrare i suoi fan per autografare le prime copie del volume fresche di stampa. Appuntamento sabato 22 ottobre, presso la libreria Rizzoli Galleria di Milano, dalle 16 alle 18: in programma un pomeriggio a base di autografi, selfie con Michelle e una merenda a base di Emmentaler Dop.

12 luglio 2016

Tommaso Arrigoni ha ideato il panino gourmet per Rio 2016


Dopo la ricetta del panino gourmet dedicato agli Europei di calcio, ecco il piatto ad hoc proposto per i Giochi Olimpici di Rio 2016 dallo chef stellato Tommaso Arrigoni con Emmentaler Dop. Un panino dedicato a tutti gli appassionati di sport che vogliono seguire le imprese degli atleti gustando ingredienti d'eccellenza. Anche in questo caso, Svizzera e Italia s'incontrano così nel piatto della stella Michelin meneghina per dare vita a un panino d’autore unico, che aggiunge ancora più sapore alle giornate olimpiche e da gustare in compagnia durante le grigliate estive. "Trasferire le classiche costine 'da grigliata' in un panino mi è sembrato il modo più efficace per unire il gusto dell'estate alla praticità di un piatto che si può assaporare anche seduti sul divano, tenendo in una mano il panino e nell'altra il telecomando – racconta lo chef di 'Innocenti Evasioni' –. Una ricetta gustosissima, adatta ai palati degli sportivi gourmet". Ecco la ricetta per prepararlo a casa.

09 luglio 2016

Michelle Hunziker in Svizzera per produrre Emmentaler Dop

Michelle Hunziker e Matthias Sempach
Da Milano alla Valle dell'Emme: Michelle Hunziker è tornata nella sua Svizzera per trascorrere qualche giorno di relax. E ne ha approfittato per seguire le fasi di produzione dell'Emmentaler Dop di cui è testimonial. Tra una passeggiata in montagna e una visita ai luoghi della sua infanzia, Michelle si è cimentata nella produzione del formaggio svizzero con i buchi insieme al campione di lotta Matthias Sempach, testimonial di Emmentaler Dop per la Svizzera. Dalla mungitura alla realizzazione della forma per la stagionatura, la bionda conduttrice ha seguito e partecipato attivamente a tutte le fasi della lavorazione conoscendo anche le famiglie impegnate nella produzione del celebre formaggio svizzero. Emmentaler Dop è, infatti, il risultato del lavoro artigianale di un consorzio che riunisce 3mila famiglie produttrici, proprietarie di fattorie e caseifici, da sempre impegnate nel garantire ai consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e dell’artigianalità.

09 giugno 2016

Il panino degli Europei 2016? La ricetta dello chef stellato

Lo chef stellato Tommaso Arrigoni
E' stato ideato da Tommaso Arrigoni, chef stellato di Innocenti Evasioni di Milano, il panino d'autore degli Europei di calcio 2016. In salotto con gli amici, o nelle piazze affollate davanti ai megaschermi, la ricetta di Arrigoni regala ai tifosi la possibilità di gustare una ricetta di qualità, ricca di tutte le proprietà organolettiche tipiche di un prodotto artigianale e genuino come Emmentaler Dop, il  formaggio svizzero con i buchi. Un panino d’autore unico e facile da preparare: "Per me non può prescindere dal gusto salato – racconta lo chef - con un tocco insolito, che regala lo spunto acido, e da una nota dolce, che aiuta a trovare l'armonia perfetta. Il tutto racchiuso tra due fette di pan brioche, che preparo io stesso". Se siete curiosi di provare questo panino, che fa incontrare Italia e Svizzera, ecco la ricetta completa dello chef.

Ingredienti e dosi per 4 panini:
200 g di Emmentaler Dop tagliato a fette
8 fette di pan brioche
200 g di prosciutto crudo
1 mela Granny Smith
4 cucchiai di miele di castagno
succo di un limone

Procedimento:
Tagliare in quarti, detorsolare e affettare il più sottilmente possibile la mela. Cospargere le fette con succo di limone per evitare che anneriscano. Alternare prosciutto, Emmentaler DOP e fette di mela sul pane. Chiudere con un'altra fetta di pane e decorare con il miele.

20 aprile 2016

Quattro cene con We are Lovers per il tour Emmentaler Dop

Ogni tappa del tour prevede un diverso menu
Il locale 'Al Mercato Taco Bar' di Milano sarà la prima delle tappe del tour di Emmentaler Dop, al via il prossimo 26 aprile. Protagonista dell'evento We Are Lovers, il trio di blogger composto da Vicky, Alessia e Lucia. Le tre frizzanti 'padrone di casa' sono pronte a coinvolgere i consumatori con la versatilità di Emmentaler Dop. L'iniziativa prevede quattro cene in altrettante città italiane a base del celebre formaggio svizzero con i buchi: dopo Milano, il tour proseguirà a Roma, Napoli e Bari con menù sempre diversi e studiati per esaltare il gusto di questa specialità casearia. Per partecipare alle cene occorre prenotare scrivendo direttamente alle ragazze di WeAreLovers (info@wearelovers.it). Sul sito del trio (Wearelovers.it) sono inoltre segnalate le tappe del tour e tutte le ricette. Emmentaler Dop, da sempre impegnato nel garantire ai consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e dell’artigianalità, grazie al latte proveniente da mucche allevate all’aria aperta, all’assenza di conservanti e con meno dello 0,01% di lattosio, che lo rende adatto anche alle persone intolleranti, si posiziona nella fascia premium dei formaggi del Consorzio Formaggi Svizzeri.

01 marzo 2016

Hunziker reinventa il Bon Bon Gourmet con Emmentaler Dop

Dopo il suo primo ricettario lanciato sui siti formaggisvizzeri.it e michelledicecheese.it lo scorso gennaio, Michelle Hunziker porta nella cucina di famiglia de Il Ristorante Trussardi alla Scala tutto il gusto e l’eccellenza di quello che è considerato il prodotto di punta del Consorzio Formaggi Svizzeri. Michelle ha affiancato lo chef Roberto Conti nella rivisitazione del Bon Bon Gourmet, il roll croccante di pane bianco con bresaola e misticanza, tra i più apprezzati del bistrot. Un best seller che esalta il gusto e le proprietà organolettiche di Emmentaler Dop, da sempre impegnato nel garantire ai propri consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e della tradizione artigiana. "Un ingrediente di sapore che, correttamente abbinato, dà un guizzo di originalità anche a ricette semplici da preparare, ma accattivanti da servire e golose da assaggiare. Una soluzione sfiziosa per un fast lunch o un aperitivo tra amici", commenta Conti.