Visualizzazione post con etichetta Giochi Olimpici di Rio 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi Olimpici di Rio 2016. Mostra tutti i post
29 luglio 2016
Meno sette alla Cerimonia di Rio 2016 firmata Filmmaster
Manca una settimana all'attesa Cerimonia di Apertura di Rio 2016. A dieci anni esatti dalle Cerimonie di Torino 2006, la società Filmmaster Events in partnership con SRCOM (CC2016) scende in campo per una nuova Olimpiade. Al Maracana Stadium di Rio de Janeiro, il 5 agosto, alle 20 (ora locale) inizierà lo spettacolo di cui è artefice un team all'opera dal 2011. Uno spettacolo di 3 ore che porterà in scena le tradizioni e la cultura brasiliana. Saranno la musica, i colori, le città, l’innovazione e la tradizione di ogni angolo del Paese i grandi protagonisti. A firmare le Cerimonie Olimpiche saranno tre registi: Fernando Meirelles, filmmaker brasiliano noto a livello mondiale per aver diretto 'City of God', nominato agli Oscar nel 2004; Daniela Thomas, regista di teatro e di cinema con una grande esperienza creativa nel set design e nei costumi di scena, Andrucha Waddington, uno dei più importanti e talentuosi registi brasiliani. In questi cinque anni i tre registi hanno lavorato alla creatività coordinati dal team di CC2016, che ha saputo organizzare e mettere in piedi una macchina produttiva di dimensioni imponenti.
I numeri delle cerimonie di Rio 2016:
I perfomer volontari tra i protagonisti delle cerimonie saranno 12mila. Per le cerimonie sono state effettuate 1.500 ore di prove. Lo staff di produzione alla guida dei lavori è composto da 150 professionisti provenienti da tutto il mondo cui si affiancano circa 1.000 volontari locali di produzione per 400mila ore di lavoro totali. Previsti l’impiego di 3mila kg di fuochi d’artificio, 14 km di cavi, 2mila luci, 76mila kg di impalcature.
Etichette:
Andrucha Waddington,
CC2016,
cerimonia,
Daniela Thomas,
eventi,
Fernando Meirelles,
Filmmaster,
Giochi Olimpici di Rio 2016,
lavoro,
prove,
regia,
tema,
volontari
27 luglio 2016
A Casa Italia si berrà il cocktail Ciaolà con Cîroc vodka
Cîroc, la vodka ultrapremium distillata dall’uva, sarà lo spirit di lusso che animerà gli eventi di Casa Italia ai Giochi Olimpici di Rio 2016 dal 5 al 21 agosto. Nell'esclusiva location del Costa Brava Clube, la vodka dalla bottiglia che si distingue per le cromie azzurre sarà la protagonista di un cocktail dedicato all’Italia che ne rievoca sapori e fragranze.
Il cocktail, creato da Fabrizio Fischione, brand ambassador Cîroc, si sviluppa su tre livelli cromatici: dal rosso intenso al bianco del candido albume pastorizzato, passando per il verde del basilico che decora il bicchiere, il tutto mixato con guava e due prodotti italiani d’eccezione come il limone siciliano e il Primitivo giovane. Una contaminazione tra Brasile e Italia quella del cocktail di Cîroc che interpreta così lo spirito di Casa Italia riassunto in Ciaolà, parola nata dalla crasi del saluto italiano e portoghese come segno di benvenuto e di slancio verso l’altro, e rappresentato dal ponte che collega lo scoglio su cui è situata Casa Italia alla terraferma.
Casa Italia, situata su uno scoglio, è collegata alla terraferma da un ponte |
12 luglio 2016
Tommaso Arrigoni ha ideato il panino gourmet per Rio 2016
Dopo la ricetta del panino gourmet dedicato agli Europei di calcio, ecco il piatto ad hoc proposto per i Giochi Olimpici di Rio 2016 dallo chef stellato Tommaso Arrigoni con Emmentaler Dop. Un panino dedicato a tutti gli appassionati di sport che vogliono seguire le imprese degli atleti gustando ingredienti d'eccellenza. Anche in questo caso, Svizzera e Italia s'incontrano così nel piatto della stella Michelin meneghina per dare vita a un panino d’autore unico, che aggiunge ancora più sapore alle giornate olimpiche e da gustare in compagnia durante le grigliate estive. "Trasferire le classiche costine 'da grigliata' in un panino mi è sembrato il modo più efficace per unire il gusto dell'estate alla praticità di un piatto che si può assaporare anche seduti sul divano, tenendo in una mano il panino e nell'altra il telecomando – racconta lo chef di 'Innocenti Evasioni' –. Una ricetta gustosissima, adatta ai palati degli sportivi gourmet". Ecco la ricetta per prepararlo a casa.
27 giugno 2016
Nutrilite affianca le Nazionali di Pallavolo ai Giochi di Rio
Nutrilite, numero uno al mondo nella vendita di vitamine e integratori alimentari a base di fitonutrienti, sarà al fianco delle squadre Nazionali Italiane di Pallavolo anche durante l’impegno olimpico di Rio 2016. Già da più di tre anni Nutrilite e lo staff tecnico delle Nazionali maschile e femminile di volley collaborano con l’obiettivo di sviluppare un programma nutrizionale e di integrazione alimentare personalizzato per gli atleti Fipav al fine di sostenerne l’attività durante i ritiri e le gare azzurre. Nutrilite ha inoltre un legame speciale con la terra carioca, dove trova spazio, a Ubajara (nello Stato del Ceará), una delle principali coltivazioni di proprietà dell’azienda, con 4.102 ettari di terreni agricoli biologici. Frutto all’occhiello della presenza di Nutrilite in Brasile è la coltivazione della ciliegia acerola, una delle fonti più ricche di vitamina C presenti in natura.
22 giugno 2016
Tutto lo spirito Olimpico nei morbidi bracciali colorati CioD
I bracciali CioD sono distribuiti da Smater |
15 giugno 2016
Vanity Fair celebra sport e Giochi Olimpici con un gala
Il supplemento di Vanity Fair dedicato ai grandi campioni |
Etichette:
ActionAid,
bambini,
Brasile,
cena,
Condé Nast,
Davide Oldani,
gala,
Giochi Olimpici di Rio 2016,
impegno,
magazine,
Olimpiadi,
Paralimpiadi,
sport,
Sport Collection,
Vanity Fair
04 maggio 2016
'Grazie di cuore, mamma', la staffetta solidale di P&G
Gregorio Paltrinieri è ambasciatore di #GraziediCuoreMamma |
Iscriviti a:
Post (Atom)