Visualizzazione post con etichetta Piero Chiambretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piero Chiambretti. Mostra tutti i post

13 novembre 2019

Il mondo dell'arte incontra l'arte casearia con Emmentaler Dop

Oltre 450 gli artisti di 55 Paesi che hanno
partecipato al contest internazionale
Fino al prossimo 17 novembre gli spazi dell'Overstudio di Milano, in via dell'Aprica 12, ospitano le opere vincitrici del progetto Swiss Original – Handmade Creative Project, il contest creativo internazionale promosso da Emmentaler Switzerland - Consortium Emmentaler Aop. Lanciato da Emmentaler Switzerland la scorsa primavera, il concorso ha visto la partecipazione di artisti di 55 Paesi, di cui 26 nazioni europee. Obiettivo: innovare e rendere disruptive i valori fondanti della grande tradizione artigianale del formaggio con i buchi, le cui origini risalgono al Tredicesimo secolo. Più di 450 artisti over 18 hanno inviato i loro progetti creativi, nei più svariati supporti e tecniche: scultura, pittura, ceramica, collage, stampe 3D, digital artwork, fotografie e video. Le opere della mostra, curata da Massimo Bruto Randone, sono state valutate dalla giuria composta dalla community della piattaforma Desall e da un panel di esperti in base ai criteri di originalità, storia e metodologia, senza dimenticare il valore dell'handmade, la qualità manuale di esecuzione. Le opere vincitrici, facenti capo alle quattro categorie creative, artwork, video, fotografia e short message, sono state svelate ieri sera a Milano durante il vernissage che, nell'ambito della cerimonia di premiazione, ha visto salire sul palco anche il famoso conduttore Piero Chiambretti e il management italiano del Consorzio del formaggio svizzero. I vincitori si sono aggiudicati premi in denaro e la visibilità sul catalogo e nell'esposizione. Aperta al pubblico, la mostra è stata realizzata con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Brera e il supporto dell'associazione Cumulus.

01 gennaio 2018

'La ginnastica da divano', tanti esercizi efficaci da fare in casa

Piero Chiambretti firma la prefazione della guida
Pranzi e cenoni hanno lasciato il segno? Per smaltire i chili di troppo accumulati durante le feste, l'ideale è muoversi. Adesso anche i più pigri non hanno più scuse per allenarsi: non servono attrezzature e outfit adeguati, e non occorre neppure uscire di casa, basta un semplice divano.
S'intitola proprio 'La ginnastica da divano' la nuova guida illustrata, edita da Lswr, scritta a quattro mani dagli esperti in scienze motorie Luciano e Stefano Gemello. In 176 pagine i due esperti propongono gli esercizi più efficaci per muovere i 654 muscoli scheletrici. "Questi esercizi possono essere eseguiti anche scalzi e in pigiama – spiegano gli autori – e li abbiamo suddivisi in aree anatomiche in modo da poter decidere facilmente di lavorare sulle parti di maggiore interesse per il lettore. Tutte le posizioni ginnastiche sono illustrate, sia graficamente sia descrittivamente, in modo chiaro e comprensibile: posizione di partenza e posizione di arrivo. La ginnastica da divano può essere un ottimo inizio, e chissà che il dovere non diventi molto presto un grande piacere".
Divertente la prefazione, a firma di Piero Chiambretti: "Passiamo giorni interi sdraiati sui divani a sfondare i cuscini e con l’invenzione del telecomando non dobbiamo più alzarci per cambiare canale. Finalmente sono arrivati i professori Luciano e Stefano Gemello che decidono di dare la sveglia. Ci dicono che se siamo incollati al nostro sofà come delle cozze allo scoglio è giunto il momento di usarlo come una palestra. I divani costano un occhio della testa: sfruttiamoli! Usando il fedele divanetto in poco tempo la pancia si restringe e il muscolo s'ingrossa, la cellulite scappa, la tartaruga... lentamente arriva. Se tutto va bene, in tre mesi avrai la forza di prendere il tuo amato divano per le zampe e scaraventarlo giù dalla finestra. Liberandoti di lui farai fuori anche peso e pigrizia. Prova, mal che vada ti sdrai e dormi".