Visualizzazione post con etichetta esercizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esercizi. Mostra tutti i post

31 maggio 2021

Novartis lancia la campagna 'Mal di schiena da incubo'

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione 'Mal di schiena da incubo' promossa da Novartis con il patrocinio delle associazioni pazienti e in collaborazione con Postura da Paura. Più dell'80% delle persone sperimenta mal di schiena nel corso della loro vita.1 I fattori che causano dolore possono essere diversi, ma i sintomi spesso sono gli stessi. Ecco perché le persone con mal di schiena cronico potrebbero non essere diagnosticate o minimizzare la causa sottostante del dolore, ma esistono due tipi di mal di schiena: quello meccanico e quello infiammatorio. La campagna vuole sensibilizzare sul mal di schiena infiammatorio, una patologia sottodiagnosticata e spesso invalidante, che colpisce circa un adulto su cinque (il 20% della popolazione adulta soffre di mal di schiena che dura per più di tre mesi). L'esercizio fisico, se praticato con costanza e con i giusti movimenti può essere un beneficio. Per questo Novartis, in collaborazione con Postura da Paura, ha realizzato una serie di video pensati per chi soffre di mal di schiena. Sui canali social Facebook e Instagram @Saichelasa, un nuovo video a settimana con consigli ed esercizi da svolgere a casa contro questa patologia. Inoltre, nella sezione dedicata alla campagna sul sito saichelasa.it è possibile trovare informazioni utili, consigli pratici e un test di valutazione dei sintomi del mal di schiena. La campagna è patrocinata dalle principali associazioni di pazienti, Apmarr- Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Amrer - Ass. Malati Reumatici Emilia-Romagna, Anmar - Associazione Nazionale Malati Reumatici e Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

01 gennaio 2018

'La ginnastica da divano', tanti esercizi efficaci da fare in casa

Piero Chiambretti firma la prefazione della guida
Pranzi e cenoni hanno lasciato il segno? Per smaltire i chili di troppo accumulati durante le feste, l'ideale è muoversi. Adesso anche i più pigri non hanno più scuse per allenarsi: non servono attrezzature e outfit adeguati, e non occorre neppure uscire di casa, basta un semplice divano.
S'intitola proprio 'La ginnastica da divano' la nuova guida illustrata, edita da Lswr, scritta a quattro mani dagli esperti in scienze motorie Luciano e Stefano Gemello. In 176 pagine i due esperti propongono gli esercizi più efficaci per muovere i 654 muscoli scheletrici. "Questi esercizi possono essere eseguiti anche scalzi e in pigiama – spiegano gli autori – e li abbiamo suddivisi in aree anatomiche in modo da poter decidere facilmente di lavorare sulle parti di maggiore interesse per il lettore. Tutte le posizioni ginnastiche sono illustrate, sia graficamente sia descrittivamente, in modo chiaro e comprensibile: posizione di partenza e posizione di arrivo. La ginnastica da divano può essere un ottimo inizio, e chissà che il dovere non diventi molto presto un grande piacere".
Divertente la prefazione, a firma di Piero Chiambretti: "Passiamo giorni interi sdraiati sui divani a sfondare i cuscini e con l’invenzione del telecomando non dobbiamo più alzarci per cambiare canale. Finalmente sono arrivati i professori Luciano e Stefano Gemello che decidono di dare la sveglia. Ci dicono che se siamo incollati al nostro sofà come delle cozze allo scoglio è giunto il momento di usarlo come una palestra. I divani costano un occhio della testa: sfruttiamoli! Usando il fedele divanetto in poco tempo la pancia si restringe e il muscolo s'ingrossa, la cellulite scappa, la tartaruga... lentamente arriva. Se tutto va bene, in tre mesi avrai la forza di prendere il tuo amato divano per le zampe e scaraventarlo giù dalla finestra. Liberandoti di lui farai fuori anche peso e pigrizia. Prova, mal che vada ti sdrai e dormi".

11 ottobre 2017

Pianetaproblemi.it risolve problemi di aritmetica e geometria

Noiosi per i bambini, un peso per i genitori, difficili da assegnare per gli insegnanti a causa dei diversi livelli di preparazione degli allievi. Stiamo parlando dei compiti a casa. Per fortuna, per gli esercizi di matematica le cose sono destinate a cambiare, grazie all'idea di un professore che ha unito la sua decennale esperienza in classe agli innegabili vantaggi della tecnologia, dando vita al sito Pianetaproblemi.it, il più grande archivio di problemi di aritmetica e geometria per la scuola primaria e secondaria, dotati di risoluzione e sistema di autocorrezione. Completamente gratuito e facile da usare Pianetaproblemi.it non richiede registrazione e offre la possibilità di esercitarsi su oltre 4.000 problemi di aritmetica e geometria, dalla prima elementare alla terza media. Dalle frazioni alle unità di misura, dall'area del cerchio ai decimali: oltre 70 le variabili offerte dal motore di ricerca del sito per scegliere il problema adatto alle necessità di ognuno. Per utilizzarlo bastano quattro passaggi: 'Scegli il problema', 'Eseguilo online', 'Confrontalo con quello corretto', 'Salva, stampa o invia'. Il sito è pensato per essere un aiuto per le famiglie, ma anche per gli insegnanti, che possono attingere al suo vasto archivio per scegliere gli esercizi delle verifiche in classe o per assegnare compiti a casa personalizzati a seconda del livello o dei punti deboli di ciascun allievo. Oltre a essere completamente responsive per qualsiasi tipo di dispositivo mobile, è disponibile anche nella versione app per Android, per poter giocare e allenarsi in qualsiasi momento.