Visualizzazione post con etichetta Giorgia Surina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgia Surina. Mostra tutti i post

22 febbraio 2019

Quattro date per I'evento Io donna Yoga Tour #Iltempoperme

Il 23 febbraio torna l'appuntamento con Io donna Yoga Tour, organizzato dal settimanale femminile del Corriere della Sera e il Fai - Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Yves Rocher, fondatore della cosmetica vegetale nel 1959, che accompagnerà tutte le tappe con l'hashtag #IlTempoPerMe.
E' organizzato dal magazine femminile e dal Fai - Fondo Ambiente Italiano
in collaborazione con il brand cosmetico Yves Rocher
Quattro gli appuntamenti dell'edizione Yoga Tour a cui le lettrici potranno partecipare gratuitamente, previa iscrizione al sito https://yogatour.iodonna.it/ fino a esaurimento posti. Luoghi meravigliosi dove vivere una giornata all'insegna del benessere e della cultura, che si aprirà con la visita guidata, per proseguire con lezioni di yoga tenute delle insegnanti professioniste. Al termine della sessione, i temi del benessere e della bellezza verranno trattati in conversazioni a tre voci: con la maestra di yoga, una giornalista di Io donna e Giorgia Surina, Martina Colombari e Cristina Parodi, Ambra Angiolini, Giulia Bevilacqua, ossia le cinque ospiti d’eccezione che saranno presenti rispettivamente a Napoli, Milano, Caravino e Tivoli. A fine incontro un light lunch e un cadeau a ricordo della giornata: il mini kit viso routine per provare la nuova linea Anti-Âge Global di Yves Rocher al nettare di gemma, in vendita dallo scorso febbraio.

Le date del tour
23 febbraio 2019: Museo Pignatelli – Napoli
Insegnante: Benedetta Spada

16 marzo 2019: Palazzina Appiani – Milano
Insegnante: Cristina Rapisarda Sassoon

6 aprile 2019: Castello e Parco di Masino – Caravino (Torino)
Insegnante: Francesca Cassia

27 aprile 2019: Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)
Insegnanti: Elena e Cinzia di Cioccio

28 giugno 2017

Gli artisti del Festival Show si dissetano con Chin8 Neri

Chin8 Neri, in qualità di gold sponsor del Festival Show, disseterà gli artisti nel backstage della 18esima edizione dell'evento musicale italiano più lungo dell'estate.
Giorgia Surina
Giorgia Surina e Paolo Baruzzo saranno i padroni di casa della kermesse organizzata e trasmessa in diretta da Radio Birikina e Radio Bella & Monella. Real Time, canale 31 del gruppo Discovery Italia, seguirà l'evento come media partner negli otto appuntamenti, compresa la speciale serata finale prevista il 4 settembre all'Arena di Verona. Molti gli artisti che dal 2 luglio potranno rilassarsi nel backstage e godersi una bevanda Neri ghiacciata: Alexia, Bianca Atzei, Alex Britti, Marco Carta, Chiara, Luisa Corna, Dear Jack, Enrico Ruggeri con i Decibel, Elya, Elodie, Ex-Otago, Fred de Palma, Raphael Gualazzi, Il Pagante, Irama, Jake la Furia, La Rua, L’Aura, Levante, Ylenia Lucisano, Marco Masini, Giulia Mazzoni, Ermal Meta, Moreno, Fabrizio Moro, Patty Pravo, Raf, Riki, Ron, Francesco Sarcina, Senhit, Shade, Sonhora, Anna Tatangelo, The Kolors, Thomas, Umberto Tozzi, Paola Turci, Mario Venuti, Michele Zarrillo e Nina Zilli. Da luglio a settembre, Chin8Neri con Aranciosa, Limoncedro e Gassosa accompagneranno la carovana di Festival Show 2017 non solo nel backstage, ma anche tra il pubblico che assisterà alle seguenti tappe del tour:

2 luglio - Padova in Prato della Valle;
10 luglio - Brescia in Piazza Miro Bonetti , C.C. Freccia Rossa;
27 luglio - Caorle (Venezia), Arenile Madonna dell'Angelo;
3 agosto - Bibione (Venezia), Piazzale Zenith;
10 agosto - Jesolo Lido (Venezia), Piazza Torino;
18 agosto - Lignano Sabbiadoro (Udine), Beach Arena;
25 agosto - Mestre (Venezia), Piazza Ferretto;
4 settembre - Finale all’Arena di Verona

21 giugno 2017

Per il Festival Show otto tappe di eventi musicali in piazza

Torna Festival Show, il tour musicale di Radio Birikina e Radio Bella&Monella che coinvolge le principali piazze del Nordest. Si parte domenica 2 luglio con il debutto della kermesse a Padova, a Prato della Valle, con uno spettacolo a ingresso libero. Sarà quindi la volta di Brescia il 10 luglio. Il 27 luglio Festival Show si sposterà a Caorle per poi raggiungere Bibione il 3 agosto, il 10 agosto Jesolo, il 18 agosto Lignano Sabbiadoro, il 25 agosto Mestre, il 4 settembre Verona, per il concertone finale all'Arena. Otto tappe di eventi musicali live in piazza, condotti da Giorgia Surina e arricchiti da una dance crew e dall'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal maestro Diego Basso. Un grande igloo brandizzato Ricola accoglierà tutti i partecipanti che potranno degustare sin dal pomeriggio le tisane e le caramelle alle erbe del marchio elvetico. Prevista la presenza di Mr. Ricola Herb-Caramel, la famosa mascotte a forma di astuccio di caramelle Ricola.

05 ottobre 2016

Giorgia Surina e Giusy Versace per Special K nutri-mi

Sul podio delle offese più odiate c'è 'mestruata', al secondo 'isterica'. Seguono 'rompipalle', 'stronzetta' e 'primadonna', altri epiteti che le donne proprio non sopportano, perché si vedono attaccate in quanto esponenti del sesso femminile e non come persone. A evidenziarlo è la ricerca effettuata da Special K di Kellogg's sulla forza interiore, indagine che ha coinvolto un campione di donne italiane, cui è stato chiesto di stilare l'elenco dei termini che reputano offensivi e quelli che, al contrario, celebrano la forza interiore femminile.
Il nuovo prodotto Special K di Kellogg's
Se oltre il 65% del campione tra i 50 e 65 anni reputa che il pregiudizio espresso da queste parole non abbia impatto, ben diversa è la valutazione delle giovani: oltre il 58% delle intervistate tra i 18 e i 34 anni, se descritto in questo modo, si sente meno saldo nella propria determinazione a essere fedele a se stessa. Tra le parole più amate che, secondo il campione, definiscono meglio una donna forte troviamo nell’ordine: 'determinata', 'sicura di sé', 'coraggiosa', 'intraprendente' e 'coerente'. Termini che delineano in modo concreto e qualitativo, e non emozionalmente aggressivo, una solidità interiore e una chiarezza di intenti su cui basare e costruire la propria vita. Sempre stando all'indagine di Special K, una donna su due afferma di avere un modello femminile di forza interiore e, tra questi, al primo posto svetta la mamma. A seguire Rita Levi Montalcini e Madre Teresa di Calcutta, due icone di solidità femminile. La ricerca è parte della nuova campagna di Special K 'La Forza è…', nata con l’obiettivo di arrivare al cuore della forza femminile e celebrarne ogni giorno le sue espressioni. Ambasciatrici di Special K contro gli stereotipi verbali sono l'attrice e conduttrice Giorgia Surina e l'atleta paralimpica Giusy Versace, entrambe rappresentanti femminili di forza interiore. Per nutrirla, Special K ha presentato un nuovo prodotto: si chiama Special K nutri-mi (uno con frutta secca e semi, l'altro con frutti di bosco) e combina fiocchi e agglomerati multicereali con semi di lino e girasole per iniziare con allegria, gusto e forza ogni giornata.