![]() |
In quest'occasione il brand svela la nuova identità visiva e il nuovo payoff |
Visualizzazione post con etichetta Kellogg's. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kellogg's. Mostra tutti i post
14 febbraio 2025
Le barrette Kellogg's danno una carica di gusto al Fuori Sanremo
Le barrette Kellogg's sono lo snack ufficiale del Fuori Sanremo 2025 di Radio Italia. Dall'11 al 15 febbraio, negli studi Fuori Sanremo di Radio Italia presso il Grand Hotel Londra, gli snack Kellogg's fanno vivere un'esperienza unica ad artisti, speaker radiofonici, ospiti e addetti ai lavori: una pausa di gusto nell'esclusiva area snack del brand, per affrontare tutti gli appuntamenti della settimana dedicata alla musica italiana.
Protagonista la nuova linea di barrette Kellogg's High Protein, presentata proprio in occasione del Fuori Sanremo di Radio Italia. Con frutta secca ed il 25% di proteine, Kellogg’s High Protein è l'alleata perfetta per vivere al meglio il ritmo intenso di questa settimana speciale, offrendo un’esperienza di gusto a ogni morso, grazie alle sue due varianti: Mandorle e Gusto Caramello Salato, e Mandorle e Cioccolato Fondente. Nell'area snack del brand, gli ospiti del Fuori Sanremo potranno assaporare la novità, che si aggiunge alle altre referenze come Kellogg’s Special K Frutti Rossi, con meno di 83 calorie per barretta, e la Kellogg’s Barretta Mandorle e Cioccolato, con il 41% di frutta secca. La partecipazione come main partner al Fuori Sanremo 2025 di Radio Italia è anche l'occasione per svelare la nuova identità visiva e il nuovo payoff che accompagneranno le barrette Kellogg's per tutto l’anno. 'Kellogg's Snacks. Tutto il buono dello snack': un messaggio che sarà al centro delle attività del brand, online e a punto vendita, che riassume l’impegno e l'ambizione degli snack Kellogg's nell'offrire una vasta gamma di prodotti capaci di coniugare gusto e praticità in ogni momento della giornata.
Etichette:
barrette,
Fuori Sanremo,
identità visiva,
Kellogg's,
snack
07 febbraio 2025
Kellogg's in tv con il Gallo Cornelius in 3D, che arriva anche in città
Prima colazione offerta al pubblico da Kellogg's, oggi e domani, da God Save the Food, bar ristorante in via Tortona 34 a Milano. L'occasione dell'iniziativa firmata dal brand di Kellanova è il lancio della nuova campagna di brand europea all'insegna del claim 'Qualunque sia il tuo risveglio. Kellogg's, con te ogni mattina' (creatività di Leo Burnett UK; pianificazione media di Carat) in onda in tv dal 27 gennaio. Contraddistinta dal gigantesco gallo in 3D che zampetta per le vie di una moderna metropoli, a ricordare a tutti che è lui il re della colazione, la campagna che vedremo per tutto l'anno con diversi flight, segna l'inizio di una nuova era per i cereali Kellogg's. Dal 6 all'8 febbraio in punti strategici della città meneghina il leggendario Gallo Cornelius, che dal 1906 rende speciale il risveglio di milioni di persone, si presenta inoltre con il suo nuovo look tridimensionale con video proiezioni, attività di guerrilla marketing ('impronte' di zampe per la città) e attivazioni con hostess.
23 marzo 2022
'Coltiviamo la bontà', la campagna di benessere di Kellogg Italia
Kellogg Italia lancia 'Coltiviamo la bontà', campagna di corporate social responsibility volta a promuovere un'idea di benessere a vantaggio di persone, pianeta e comunità. Un progetto che si pone in continuità con il 'Manifesto del benessere' decennale lanciato da Kellogg lo scorso maggio a livello europeo.
Con la nuova iniziativa, l'azienda mira a offrire ai propri consumatori cibo gustoso con un profilo nutrizionale continuamente migliorato e prodotto in maniera sostenibile: entro il 2023 intende ridurre ulteriormente del 20% il contenuto di sale e del 10% il contenuto di zuccheri nei suoi prodotti rivolti ai bambini e agli adulti, aumentando al contempo il livello di fibre, e senza compromessi sul fronte del gusto. Il brand sinonimo di cereali continua a essere sempre più vicina alle comunità: entro il 2030, Kellogg Italia ha l'obiettivo di fornire cibo a 2,6 milioni di persone appartenenti alle fasce più fragili della popolazione. L'azienda annuncia di aver raggiunto il 61% del proprio target avendo già fornito cibo a 1,6 milioni di persone in Italia dal 2015 al 2021. Nel 2021 Kellogg Italia ha raggiunto oltre 136mila persone appartenenti alle fasce più fragili della popolazione grazie alla partnership con Croce Rossa Italiana e Fondazione Banco Alimentare Onlus. Nel 2021, Kellogg ha ampliato il Breakfast Club, progetto unico in collaborazione con Croce Rossa Italiana. Per l'anno scolastico 2021/22, l'azienda ha coinvolto sei scuole elementari italiane (Milano, Torino, Caserta, Isernia, Catania e Caltanissetta) con l'obiettivo di donare 80mila colazioni a più di 600 bambini. In quest’ultimo anno, Kellogg ha anche continuato a donare le proprie eccedenze alimentari a Fondazione Banco Alimentare Onlus, offrendo più di 58mila kg di cibo. Con 'Coltiviamo la bontà', Kellogg Italia punta a sensibilizzare i consumatori all’importanza di uno stile di vita sano, che passa attraverso una corretta alimentazione e un'adeguata attività fisica. Nell'ambito della nuova campagna, Kellogg ha collaborato con Nutrimi, community italiana di professionisti dell'alimentazione e consumatori attenti e, dal 2021, Kellogg punta su atleti del mondo del basket al fine di promuovere il binomio nutrizione-sport per il benessere fisico e psicologico. Ambassador della campagna quest'anno è il cestista Andrea Cinciarini, playmaker nella Pallacanestro Reggiana. Il campione di basket si unirà all’azienda nel sensibilizzare i consumatori all'importanza di uno stile di vita sano e attivo, attraverso iniziative di comunicazione online e offline, e la partecipazione ad eventi legati al mondo del basket. Kellogg ha invitato il campione a visitare uno dei suoi Breakfast Club in Italia, unendosi ai volontari della Croce Rossa nel distribuire la colazione ai beneficiari del progetto.
Ambassador il cestista Andrea Cinciarini |
05 ottobre 2016
Giorgia Surina e Giusy Versace per Special K nutri-mi
Sul podio delle offese più odiate c'è 'mestruata', al secondo 'isterica'. Seguono 'rompipalle', 'stronzetta' e 'primadonna', altri epiteti che le donne proprio non sopportano, perché si vedono attaccate in quanto esponenti del sesso femminile e non come persone. A evidenziarlo è la ricerca effettuata da Special K di Kellogg's sulla forza interiore, indagine che ha coinvolto un campione di donne italiane, cui è stato chiesto di stilare l'elenco dei termini
che reputano offensivi e quelli che, al contrario, celebrano la forza interiore femminile.
Se oltre il 65% del campione tra i 50 e 65 anni reputa che il pregiudizio espresso da queste parole non abbia impatto, ben diversa è la valutazione delle giovani: oltre il 58% delle intervistate tra i 18 e i 34 anni, se descritto in questo modo, si sente meno saldo nella propria determinazione a essere fedele a se stessa. Tra le parole più amate che, secondo il campione, definiscono meglio una donna forte troviamo nell’ordine: 'determinata', 'sicura di sé', 'coraggiosa', 'intraprendente' e 'coerente'. Termini che delineano in modo concreto e qualitativo, e non emozionalmente aggressivo, una solidità interiore e una chiarezza di intenti su cui basare e costruire la propria vita. Sempre stando all'indagine di Special K, una donna su due afferma di avere un modello femminile di forza interiore e, tra questi, al primo posto svetta la mamma. A seguire Rita Levi Montalcini e Madre Teresa di Calcutta, due icone di solidità femminile. La ricerca è parte della nuova campagna di Special K 'La Forza è…', nata con l’obiettivo di arrivare al cuore della forza femminile e celebrarne ogni giorno le sue espressioni. Ambasciatrici di Special K contro gli stereotipi verbali sono l'attrice e conduttrice Giorgia Surina e l'atleta paralimpica Giusy Versace, entrambe rappresentanti femminili di forza interiore. Per nutrirla, Special K ha presentato un nuovo prodotto: si chiama Special K nutri-mi (uno con frutta secca e semi, l'altro con frutti di bosco) e combina fiocchi e agglomerati multicereali con semi di lino e girasole per iniziare con allegria, gusto e forza ogni giornata.
Il nuovo prodotto Special K di Kellogg's |
Etichette:
#nutrilatuaforza,
donne,
forza,
forza interiore,
Giorgia Surina,
Giusy Versace,
Kellogg's,
mamma,
mondo,
nutri-mi,
offese,
prodotto,
Special K,
sterotipi,
vip
19 gennaio 2016
Benedetta Parodi ambassador di Special K sui punti vendita
La nota conduttrice televisiva con la passione per la cucina è stata scelta da Special K, il marchio di Kellog's più vicino alle donne, come brand ambassador. Virtuoso esempio di donna che ha saputo realizzare i suoi buoni propositi nel lavoro e nella vita privata, Benedetta Parodi presta il suo volto alla comunicazione che sarà presto veicolata nei punti vendita italiani.
Obiettivo: promuovere una prima colazione sana e bilanciata, nel segno del gusto. E sui buoni propositi si focalizza anche la ricerca 'Il volere mi chiama' condotta da Ipsos per Kellogg Italia lo scorso dicembre su 500 donne di età compresa tra i 18 e i 64 anni. L'indagine ha inteso indagare le promesse d'inizio d'anno delle italiane, evidenziando che la prima e più diffusa consiste nel desiderio di nutrirsi meglio seguendo un'alimentazione equilibrata, ma gustosa. Sentirsi in forma, evitare di arrabbiarsi per il disordine domestico, andare in palestra due volte a settimana e correre per 30 minuti al giorno gli altri quattro buoni propositi delle nostre connazionali, spesso disattesi per la mancanza di tempo o il carico di stress. Proprio nell'ottica di aiutare le donne a iniziare alla grande il loro percorso di benessere quotidiano, cominciando la giornata con una prima colazione buona e sana, Special K ha voluto puntare su Benedetta Parodi, che commenta così la natura della collaborazione: "La buona cucina e la buona alimentazione sono state alla base delle mie scelte di vita e rappresentano i miei buoni propositi quotidiani. Sono i miei 'voleri', ed è per questo che li perseguo con un sorriso e una grande voglia di realizzazione. Credo che per cominciare alla grande la giornata si debba partire proprio dalla prima colazione e Special K va incontro a noi donne offrendo una vasta gamma di prodotti in grado di rispondere alle nostre esigenze nutrizionali e di gusto, ricordandoci che dobbiamo impegnarci per sentirci bene e soddisfatte di noi stesse".
Benedetta Parodi |
Etichette:
Benedetta Parodi,
brand ambassador,
buoni propositi,
cucina,
donne,
indagine,
Ipsos,
Kellogg,
Kellogg's,
prima colazione,
prodotto,
ricerca,
sana alimentazione,
Special K,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)