Visualizzazione post con etichetta Kellogg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kellogg. Mostra tutti i post

04 aprile 2023

L'azienda Kellogg diventa partner ufficiale della Nba in Europa

L'azienda di cereali e snack raggiungerà 22mila giovani
National Basketball Association
(Nba) e Kellogg annunciano una collaborazione con cui l'azienda food diventa partner ufficiale della Nba in Europa. La collaborazione vedrà Kellogg supportare 50 campionati di Jr. Nba in 19 Paesi europei, inclusa l'Italia, raggiungendo oltre 22mila giovani, e prevede promozioni on pack su oltre 60 milioni di confezioni di cereali e snack. Nell'ambito della collaborazione, il marchio e i prodotti a marchio Kellogg's saranno integrati in più di 50 campionati di Jr. Nba in Europa, con il logo dell'azienda presente su tutte le maglie della Jr. Nba League e sull'app ufficiale della Jr. Nba League in Europa e Medio Oriente. Le promozioni sulle confezioni di cereali e snack con il marchio della lega Nba sono già disponibili a scaffale e danno ai fan di tutta Europa l'opportunità di vincere un viaggio per assistere a una partita della Nba negli Stati Uniti e la possibilità di vincere gadget esclusivi. "Con la nostra nuova promozione on pack in partnership con Nba i consumatori in Italia e in Europa avranno l’opportunità di vincere premi entusiasmanti legati al mondo del basket, tra cui due biglietti per assistere ad una partita Nba negli Stati Uniti, con biglietti aerei e alloggio inclusi - dichiara Elisa Tudino, Activation lead di Kellogg Italia -. Quest'anno, inoltre, la nostra mascotte Coco the Monkey sarà presente alla finale delle Jr. Nba per interagire con i più piccoli e promuovere uno stile di vita sano che passa attraverso il binomio corretta alimentazione-attività fisica".

19 gennaio 2016

Benedetta Parodi ambassador di Special K sui punti vendita

La nota conduttrice televisiva con la passione per la cucina è stata scelta da Special K, il marchio di Kellog's più vicino alle donne, come brand ambassador. Virtuoso esempio di donna che ha saputo realizzare i suoi buoni propositi nel lavoro e nella vita privata, Benedetta Parodi presta il suo volto alla comunicazione che sarà presto veicolata nei punti vendita italiani.
Benedetta Parodi
Obiettivo: promuovere una prima colazione sana e bilanciata, nel segno del gusto. E sui buoni propositi si focalizza anche la ricerca 'Il volere mi chiama' condotta da Ipsos per Kellogg Italia lo scorso dicembre su 500 donne di età compresa tra i 18 e i 64 anni. L'indagine ha inteso indagare le promesse d'inizio d'anno delle italiane, evidenziando che la prima e più diffusa consiste nel desiderio di nutrirsi meglio seguendo un'alimentazione equilibrata, ma gustosa. Sentirsi in forma, evitare di arrabbiarsi per il disordine domestico, andare in palestra due volte a settimana e correre per 30 minuti al giorno gli altri quattro buoni propositi delle nostre connazionali, spesso disattesi per la mancanza di tempo o il carico di stress. Proprio nell'ottica di aiutare le donne a iniziare alla grande il loro percorso di benessere quotidiano, cominciando la giornata con una prima colazione buona e sana, Special K ha voluto puntare su Benedetta Parodi, che commenta così la natura della collaborazione: "La buona cucina e la buona alimentazione sono state alla base delle mie scelte di vita e rappresentano i miei buoni propositi quotidiani. Sono i miei 'voleri', ed è per questo che li perseguo con un sorriso e una grande voglia di realizzazione. Credo che per cominciare alla grande la giornata si debba partire proprio dalla prima colazione e Special K va incontro a noi donne offrendo una vasta gamma di prodotti in grado di rispondere alle nostre esigenze nutrizionali e di gusto, ricordandoci che dobbiamo impegnarci per sentirci bene e soddisfatte di noi stesse".

20 novembre 2015

Le sette invenzioni studiate da Dominic Wilcox per Kellogg


Come sarà la prima colazione del futuro? Sul tavolo atterrerà Robowl, la prima tazza di cereali volante, comandabile da remoto con l'orologio.
Qui e in alto, due invenzioni di Dominic Wilcox
La tazza si solleva grazie a un drone e, con un braccio robotico, permette di raggiungere tutto quello che i bambini rischiano di dimenticare al mattino. Crane Head Cereal Serving Device è invece un braccio idraulico che preleva i cereali dalla scatola, con tanto di dispenser di latte. La parte migliore? La gru alla sommita di un elmetto indossabile. A identificare chi salta la colazione ci penserà invece Hungry Tummy Rumbling Amplification Device, un dispositivo con microfono collegato alla pancia di chi lo indossa che rileva i gorgoglii dello stomaco affamato, mentre una trombetta li amplifica. Sono solo alcune delle sette divertenti invenzioni che la fantasia dell'inglese Dominic Wilcox ha partorito per Kellogg allo scopo d'ispirare le famiglie a gustare latte e cereali in maniera piacevole e divertente. Tra le altre sette tecnologie indossabili, progettate dall'inventore buontempone, c'è anche 'Breakfast Is Served' Pillow, cuscino parlante che dà la sveglia ai pigroni richiamandoli in cucina. 'Get enough' Spoon è invece un cucchiaio intelligente che avvisa quando si raggiunge la giusta quantità di latte e cereali. Infine, Soggy-O-Meter misura il grado di croccantezza dei cereali nel latte grazie a un particolare strumento che s'illumina.

13 maggio 2014

Mattine imperfette? Arrivano i biscotti Nutri-Grain di Kellogg


L'evento milanese di presentazione dei biscotti Kellogg
Altro che risvegli perfetti! La mattina è costellata di tanti piccoli contrattempi e ansie che sono fronte di stress per i componenti di tutta la famiglia, le mamme in primis. A evidenziarlo, in percentuali, è una ricerca internazionale realizzata da Kellogg: il 25% delle donne intervistate sostiene che il momento prima di uscire di casa sia il più critico, il 15% ritiene che lo stress si vada accumulando nel tragitto da casa a lavoro. Sempre secondo l'indagine, il 36% degli italiani teme di perdere il treno o l’autobus, il 32% di riaddormentarsi dopo aver silenziato la sveglia, il 31% d’indossare sbadatamente un indumento al contrario, il 26% di dimenticare il cellulare a casa e il 24% di rovesciarsi il caffè addosso o sporcarsi l’abito con burro e marmellata. Scaturisce da queste evidenze la campagna di lancio di Nutri-Grain, linea di sette prodotti con cui l’azienda da qualche mese è entrata nel segmento dei biscotti all’interno del più ampio mercato della colazione solida, che ha un valore di 2,6 miliardi di euro. Alla base dell’idea creativa ‘Morning fail’, rappresentata dalla campagna a firma dell’agenzia Leo Burnett e in onda sulle principali emittenti, il concetto di risveglio legato a tutte le possibili difficoltà di quel momento della giornata. Al centro della scena, a controbilanciare gli imprevisti, c’è una certezza: la nuova linea di biscotti integrali con vitamine e minerali, che ha debuttato anche in Spagna e in Francia. Sette proposte (tre varianti di biscotti, due tipologie di biscocereali da tostare e due gusti di biscocereali croccanti) che sono, come mostra lo spot che ha preso il via il 16 marzo e che vedremo in onda fino alla fine di questa settimana, “perfette per tutte quelle mattine che perfette non sono”.