Visualizzazione post con etichetta tazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tazza. Mostra tutti i post

28 maggio 2019

Da Villeroy & Boch una tazza speciale per Notre-Dame de Paris

Villeroy & Boch è strettamente legata alla Francia sin dalla sua fondazione, nel 1748.
Parte del ricavato della vendita sarà devoluto
alla ricostruzione della cattedrale parigina
Oltre a un negozio in Rue Royale, Parigi ospita la sede della società produttrice di ceramiche di Mettlach. L'incendio di Notre-Dame de Paris, che lo scorso 15 aprile ha colpito al cuore la capitale francese, ha turbato sia i dipendenti dell'azienda sia le famiglie Boch e Villeroy. Per questo l'azienda ha deciso di sostenere la ricostruzione del monumento storico. La tazza NewWave Caffè Cities of the World Notre-Dame de Paris verrà ridistribuita in una speciale edizione limitata. Oltre alla celeberrima cattedrale, sulla tazza sono presenti anche altri tipici motivi francesi. A partire dal prossimo giugno, i clienti potranno acquistare la tazza da 300 ml in negozi selezionati Villeroy & Boch in Francia, Germania, Italia, Belgio e Lussemburgo e presso selezionati partner in questi Paesi. Nell'online shop, la tazza è già disponibile in tutta Europa. Parte del ricavato sarà devoluto alla ricostruzione di Notre-Dame de Paris. L'offerta termina il 31 agosto 2019.

28 dicembre 2017

La Red Mug Nescafé festeggia 50 anni con un'edizione speciale


Compie 50 anni la Red Mug di Nescafé e per l'occasione sfoggia le cifre del suo traguardo, impresse sull'inconfondibile colore rosso acceso, costellato da tanti accenti colorati.
Una storica locandina di Nescafé con la tazza rossa
L'accento di Nescafé è un altro simbolo del marchio che, nel suo recente restyling, prende la forma di una nuvola di fumo stilizzata, quella prodotta da una buona tazza di caffè fumante. La Red Mug nasce nel 1967 per enfatizzare i valori di Nescafé e immediatamente ne diventa l’icona. In quegli anni, la maggior parte dei manifesti pubblicitari di Nescafé mostrava la già famosa bevanda versata in una tazza rossa o persone che bevevano da una tazza rossa. Il colore rosso fu scelto per accentuarne l’energia, dal momento che il caffè è una bevanda stimolante e, il rosso era perfetto per descrivere questo mood vitale. Ma non solo, quel colore trasferiva lo stato di benessere dato da una buona tazza di caffè. Dal successo dei manifesti pubblicitari, fu così che la Red Mug divenne oggetto vero e proprio, amato e desiderato da tutti. Un segno distintivo della Red Mug sin dall'inizio fu il logo Nescafé impresso sulla tazza, inizialmente in posizione verticale. Il nome Nescafé, nasceva dalla combinazione delle parole 'Nestlé' e 'Cafè'. Tutto inizia infatti nel 1930 quando il governo brasiliano commissiona alla Svizzera Nestlé una soluzione per utilizzare le eccedenze di caffè del territorio. Fu così che, dopo anni di ricerca, l'1 aprile 1939 il caffè solubile fu introdotto al mondo e fu chiamato Nescafé. La Red Mug, il logo e la qualità del prodotto hanno, contribuito a creare nel corso dei decenni momenti straordinari, ispirando le semplici gioie della vita. È l’icona di tutti gli amanti del caffè e, a partire dagli anni Novanta è diventata in Italia simbolo del brunch.  Sul retro dell'edizione speciale dei suoi 50 anni, la Red Mug riporta la scritta #itallstarts: 'Tutto ha inizio'. La special edition Red Mug 50 è acquistabile sul sito nescafe.it.

07 dicembre 2017

La nuova collezione di AforisMug, le tazze di chi ama i libri

Sono in vendita su Libreriamo Store e nei MultiCenter Mondadori le nuove AforisMug, tazze letterarie da collezione che permettono di poter esprimere se stessi promuovendo l’importanza della lettura, dei libri e, in generale, della cultura. L'ispirazione della social collection di AforisMug arriva dal fenomeno planetario dei social network, dove milioni di persone si esprimono con post completati da immagini: la creatività di ogni tazza segue lo stesso meccanismo dal momento che ogni singola frase trova espressione semantica attraverso un'immagine illustrata. Ogni AforisMug è personalizzata con gli aforismi di celebri autori italiani e, in base al valore che vuole trasmettere e il sentimento che esprime, assume un nome speciale, come la tazza 'amore' di Chiara Gamberale che riporta l'aforisma: "E' che ci sono due categorie di persone, al mondo. Ci sono quelle che amiamo. E poi ci sono tutte le altre", capace di esprimere il sentimento insito in ciascuna persona, o 'equilibrio' di Massimo Gramellini: "Se vuoi fare un passo in avanti devi perdere l'equilibrio per un attimo", per spingere le persone a realizzare i propri sogni. Le 15 perle letterarie sono state regalate da autori del calibro di Oriana Fallaci, Erri De Luca, Dario Fo, Clara Sanchez, Ilaria Bernardini, Luca Bianchini, Paolo Di Paolo, Alessia Gazzola, Simonetta Agnello Hornby, Claudio Magris, Gaetano Savatteri, Andrea Vitali e i succitati Gramellini e Gamberale, che hanno accettato di dare il loro impegno a favore della lettura e dei libri in un'Italia che legge poco.

22 novembre 2017

#LottaCoiFiocchi, la campagna di Durex al fianco di Cesvi

Si celebra l'1 dicembre la Giornata mondiale contro l'Aids. Durex, leader nel mercato della contraccezione, s'impegna al fianco di Cesvi in una campagna il cui titolo dichiara già l'intento: #LottaCoiFiocchi. Una lotta contro l'Aids attraverso i fiocchi rossi come simbolo iconico del World Aids Day e, contemporaneamente, un impegno concreto per 'sistemare coi fiocchi' la diffusione della malattia attraverso la prevenzione e l’utilizzo del preservativo. Oggi l'Aids fa ancora paura, ma la sua diff­usione è sempre più sottovalutata. Eppure i dati parlano di 3.444 nuove diagnosi di infezione da Hiv ogni anno in Italia (pari a un’incidenza di 5,7 nuovi casi di infezione da Hiv ogni 100mila residenti). L’85,5% di queste è attribuibile a rapporti sessuali non protetti. La prevenzione con l'informazione e l'uso del preservativo è il primo modo di combattere questa malattia. Per questo Durex ha deciso di sostenere Cesvi, organizzazione umanitaria da sempre impegnata a fermare la diffusione dell'Aids nei Paesi più poveri del mondo, ad esempio lo Zimbabwe, attraverso attività di prevenzione e sensibilizzazione, oltre che di assistenza ai bambini orfani a causa dell'Hiv. Due i modi in cui si può supportare la causa: acquistando una confezione di preservativi Durex (dall'1 al 31 di dicembre) in una delle oltre 3mila farmacie italiane aderenti all'iniziativa, si riceverà in regalo una bustina con i tre sticker del progetto (il logo Durex, il logo #Lottacoifiocchi e l'iconico nastro rosso). Oppure online: su Comodo.it, Groupon.it ed eBay.it con l'acquisto di una confezione da 12 o più preservativi Durex si potrà avere invece una tazza coi fiocchi. Con questi omaggi Durex e Cesvi invitano i consumatori a farsi portavoce di questa battaglia, dimostrando il loro sostegno alla campagna #LottaCoiFiocchi.

12 ottobre 2017

Una volpe superglam per il Natale 2017 firmato Sephora

Il ricavato della vendita della lampada sarà devoluto a Toutes à l'Ecole
Sephora Collection ci trasporta in un paesaggio invernale da favola con la volpina superglam, protagonista delle novità per il prossimo Natale. Una volpe dallo sguardo malizioso, che si muove in uno scenario incantato, dalle tenui e delicate nuance rosa e oro, dove qua e là si intravedono fiocchi ambrati, dolci pendii collinari, un cielo punteggiato di stelle dorate. Con le orecchie tese, questo animale dalla silhouette slanciata sfoggia il suo manto fulvo e ramato su una tazza, su una borsa dell'acqua calda, su un kit di elastici, sulle limette per unghie, su una morbidissima mascherina per la notte... Non manca la lampada a sua immagine, la mascotte della vigilia di natale 2017, il cui ricavato sarà interamente devoluto a Toutes à l'Ecole, associazione che si batte per la scolarizzazione delle bambine della Cambogia. Un'iniziativa solidale che Sephora sostiene dal 2011.

03 novembre 2016

Le cioccolate pure di Tasta si assaggiano l'11 novembre

Si potranno assaggiare l'11 novembre a Milano e Bologna le cioccolate pure in tazza di Tasta, realtà siciliana con 56 anni di esperienza maturata dalla famiglia Flamingo nella gelateria e pasticceria.
Degustazione aperta al pubblico dalle 16 alle 22 a Milano e Bologna
Nel negozio Tasta del capoluogo lombardo, situato in corso Garibaldi 111, e in quello emiliano, in via San Felice 4E, dalle 16 alle 22 saranno servite quattro tipologie di cioccolata (bianca, al latte, fondente, fondente di Modica) realizzate senza bustine di surrogati e amidi, direttamente davanti agli occhi dei clienti, sciogliendo delle barrette di cioccolata prodotta da un laboratorio artigianale modicano a marchio Tasta (eccetto il cioccolato bianco, belga), in latte caldo biologico o acqua (a seconda delle esigenze e della tipologia di cioccolato). L'unico addensante utilizzato per rendere più cremoso il prodotto è la farina di semi di carrube, naturale e senza additivi aggiunti. La cioccolata in tazza diventerà ancora più golosa, senza costi aggiuntivi, grazie alla possibilità di personalizzarla con granella di pistacchio di Bronte Dop, nocciole, cannella, peperoncino o panna montata, per 3 euro alla tazza, servita con quattro biscotti prodotti artigianalmente gluten free con farina di riso.

15 luglio 2016

Presto da Sephora la maschera Ettang monodose in tazza

Sarà disponibile in esclusiva nelle profumerie Sephora dal prossimo settembre Ettang. Un brand (significa 'La terra su cui viviamo') che sviluppa prodotti partendo dall'idea che siano utilizzabili da tutti e che, quindi, debbano contenere la minor quantità possibile di elementi chimici. Ettang, di fatto, è sinonimo di cosmetici sani, ingredienti naturali e qualità, nel rispetto di uomo e natura. Il marchio propone la Maschera Modellante tascabile, contenuta in un’unica confezione a forma di tazza. Le particelle finissime di polvere, grazie a numerosi processi, consentono di aderire perfettamente alla pelle e garantiscono un netto miglioramento dell'elasticità. Per utilizzare la maschera è sufficiente versare dell’acqua nel recipiente e utilizzarla subito, applicando uno strato di maschera sul viso e sul collo con l’apposita spatola, dal basso verso l’alto. Poi basterà lasciarla agire per 20 minuti e, in seconda battuta, rimuoverla delicatamente dal collo. Si potrà scegliere la maschera più adatta alle proprie necessità e alla tipologia della propria pelle.

20 novembre 2015

Le sette invenzioni studiate da Dominic Wilcox per Kellogg


Come sarà la prima colazione del futuro? Sul tavolo atterrerà Robowl, la prima tazza di cereali volante, comandabile da remoto con l'orologio.
Qui e in alto, due invenzioni di Dominic Wilcox
La tazza si solleva grazie a un drone e, con un braccio robotico, permette di raggiungere tutto quello che i bambini rischiano di dimenticare al mattino. Crane Head Cereal Serving Device è invece un braccio idraulico che preleva i cereali dalla scatola, con tanto di dispenser di latte. La parte migliore? La gru alla sommita di un elmetto indossabile. A identificare chi salta la colazione ci penserà invece Hungry Tummy Rumbling Amplification Device, un dispositivo con microfono collegato alla pancia di chi lo indossa che rileva i gorgoglii dello stomaco affamato, mentre una trombetta li amplifica. Sono solo alcune delle sette divertenti invenzioni che la fantasia dell'inglese Dominic Wilcox ha partorito per Kellogg allo scopo d'ispirare le famiglie a gustare latte e cereali in maniera piacevole e divertente. Tra le altre sette tecnologie indossabili, progettate dall'inventore buontempone, c'è anche 'Breakfast Is Served' Pillow, cuscino parlante che dà la sveglia ai pigroni richiamandoli in cucina. 'Get enough' Spoon è invece un cucchiaio intelligente che avvisa quando si raggiunge la giusta quantità di latte e cereali. Infine, Soggy-O-Meter misura il grado di croccantezza dei cereali nel latte grazie a un particolare strumento che s'illumina.

21 gennaio 2015

'Buongiorno entusiasmo': con Nutella la tazza si personalizza

Nutella regala la tazza personalizzata
Per risvegliare l’entusiasmo degli italiani a colazione e rafforzare il legame emotivo con i propri consumatori, Nutella dal 23 gennaio lancia un'iniziativa che prevede un premio sicuro a ogni acquisto. Fino all'1 marzo, acquistando un vasetto di Nutella si potrà ricevere in regalo la propria tazza Nutella personalizzata. Per partecipare all’iniziativa di personalizzazione basta acquistare un vasetto di Nutella nel formato da 630 g, 825 g o 1 chilo ed entro 10 giorni registrarsi al sito www.nutella.it e, attraverso lo scontrino, comprovare l’acquisto. In seguito alla verifica della prova d’acquisto, si riceverà una email di conferma con il proprio codice promozionale e il link al sito dove personalizzare la propria tazza. Ai fan la possibilità di personalizzare la tazza attraverso l’inserimento grafico di una foto e un messaggio personale sul lato esterno, mentre l’interno sarà caratterizzato dal colore rosso di Nutella. Effettuata la registrazione, si riceverà la tazza all’indirizzo indicato senza costi aggiuntivi.