Visualizzazione post con etichetta 25 novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 25 novembre. Mostra tutti i post

24 novembre 2024

Campagna #LoveStrong di Avon contro l'abuso in una relazione

Un portale informativo rivolto alle giovani donne per aiutarle a
riconoscere il controllo coercitivo, troppo spesso scambiato per amore
In occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, Avon lancia la campagna di sensibilizzazione #LoveStrong con l'obiettivo di aiutare le donne a riconoscere quella forma di possesso che, troppo spesso, è scambiata per vero amore. LoveStrong è un portale informativo, rivolto alle giovani donne, che accende un potente riflettore sui modi, spesso nascosti, in cui il controllo coercitivo può essere mascherato da amore. Essere LoveStrong significa sapere cosa è e cosa non è amore. Sviluppato in collaborazione con esperti e Ong di tutto il mondo, il centro di risorse aperto a tutti mette in evidenza i primi segnali comuni di allarme di un abuso, fornisce informazioni per aiutare le persone a individuare i modelli prima che si aggravino e fornisce loro indicazioni su come e dove accedere all'aiuto in modo sicuro. Al centro della campagna, un filmato mette in evidenza i primi tre segnali d'allarme di un abuso: mettere a repentaglio la fiducia in sé stessi, controllare ciò che si indossa, controllare il denaro. Avon invita tutte le donne, la sera del 25 novembre, a condividere sui propri social una foto o un video usando l'hashtag #LoveStrong o #AmoreNonAmore, esprimendo cosa per loro rappresenta l'amore autentico e cosa invece no.

Agromonte prende posizione contro la violenza di genere

Agromonte, leader in Italia nella trasformazione delle salse pronte di ciliegino, in occasione del 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne, promuove un messaggio di sostegno e responsabilità sociale.
I dipendenti si sono messi in gioco e i loro volti
 il 25 novembre appariranno sui canali social dell'azienda
Fondata su solidi principi famigliari, l'azienda prende posizione contro ogni forma di violenza, promuovendo attivamente l'empowerment femminile, nella convinzione che il coraggio, la determinazione e il rispetto siano le fondamenta di una società più equa. Il 25 novembre, il brand pubblicherà alcuni contenuti sui propri canali social, al fine di sensibilizzare ulteriormente la propria community, condividendo le immagini di alcuni dipendenti che daranno voce ai valori più profondi, quelli che guidano ogni azione dell'azienda e che in questa giornata acquisiscono un significato ancora più importante. Parole chiave molto sentite che diventano protagoniste e portatrici di un significato potente e trasformativo. Un manifesto, cuore della cultura aziendale fortemente condiviso, da coltivare ogni giorno con cura, passione e rispetto, così come si coltivano le terre Agromonte e la pregiata materia prima. Principi fondamentali intesi come ingredienti preziosi e basi indispensabili per un futuro migliore. L'iniziativa rappresenta inoltre uno spunto per riflettere, creare consapevolezza e fortificare il senso di appartenenza, favorendo così il cambiamento culturale.

19 novembre 2017

Il bracciale Opsobjects Nodi contro la violenza sulle donne

Opsobjects accanto alle donne, in occasione del 25 novembre, la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza di genere istituita dalle Nazioni Unite. Per l'occasione, il brand di fashion jewellery designed in Italy, lancia una campagna di sensibilizzazione a favore dei diritti delle donne: 'Be together, Contro la violenza restiamo uniti'.
Simbolo di questa campagna il bracciale Nodi, un bestseller di Opsobjects che per il progetto è stato ripensato nei materiali e nei colori: il cordino si tinge di rosso e un nodo simboleggia il legame che unisce le donne, ma non solo, in una rete di forza e fiducia, necessaria per sconfiggere le violenze di genere. Un dettaglio di stile custodito in un pack di design che, richiamando il claim dell'iniziativa, ritrae con un segno grafico stilizzato un bambino e una bambina che si tengono la mano, per sottolineare ancora una volta l’unione fra maschi e femmine contro la violenza. Così, Opsobjects riconferma la propria di mission che va oltre la pura commercializzazione delle sue collezioni e sostiene lo sviluppo di attività etiche e solidali che migliorino la vita delle donne. A WeWorld Onlus l'azienda donerà 500 bracciali per gli ospiti e i partecipanti dell'8a edizione del WeWorld Festival: kermesse di film, talk, performance teatrali e artistiche sui diritti delle donne, sulla parità di genere e sull'empowerment femminile, che si terrà dal 24 al 26 novembre prossimi all'UniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, a Milano. Gli ospiti, facendo una donazione, potranno ricevere in dono il braccialetto Nodi, il cui ricavato sarà devoluto alle attività degli Spazi Donna WeWorld Onlus. WeWorld Festival è aperto a tutti e gratuito, previa registrazione sul sito Weworld.it/weworldfestival.