![]() |
Un portale informativo rivolto alle giovani donne per aiutarle a riconoscere il controllo coercitivo, troppo spesso scambiato per amore |
Visualizzazione post con etichetta relazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta relazione. Mostra tutti i post
24 novembre 2024
Campagna #LoveStrong di Avon contro l'abuso in una relazione
30 settembre 2019
Meetic mostra il lato più cool dell'impegnarsi in una relazione
In virtù del fast dating, oggi è possibile uscire con chiunque. Ma talvolta gli incontri deludono le aspettative, rivelandosi delle esperienze superficiali.
#Qualcosadivero è una campagna ironica e maliziosa |
Secondo uno studio condotto da Kantar Tns per Meetic, il 45% delle donne single segnala la mancanza di uomini che desiderano impegnarsi realmente in una relazione. Con la campagna #Qualcosadivero, Meetic propone quattro frasi che descrivono desideri reali di coppia sottendendo una certa sensualità. Il messaggio tradisce un doppio senso descrivendo a sorpresa, più che situazioni piccanti, dei momenti di coppia che sottolineano la bellezza dell'impegnarsi con una persona con cui si ha feeling. Qualche esempio? 'Ho tanta voglia di farti venire in vacanza con me' oppure 'Voglio averti qui sulla scrivania, dentro una bella cornice'. Un'idea che sovverte le regole, sviluppata dall'agenzia parigina Marcel World Wide e con Havas sul fronte della pianificazione media. La campagna, lanciata in Nord Europa e a seguire in UK e Francia, giunge ora in Italia insieme a un nuovo spot radiofonico on air a partire da oggi al prossimo 13 ottobre. Due i montaggi da 20" in rotazione su Radio Deejay, M20, Radio Kiss Kiss e Rds. Oltre allo spot radio la campagna si declinerà in contenuti multimediali dinamici, sarà presente su alcune pensiline autobus per la città e sui profili social Meetic.
Etichette:
#Qualcosadivero,
campagna,
dating,
incontri,
Kantar Tns,
legame,
Meetic,
relazione
19 aprile 2018
Crai comunica qualità e vantaggi del suo servizio di spesa online
A inizio anno l'ultraquarantennale gruppo distributivo Crai, presente con 3.400 negozi in tutta Italia e leader nella multicanalità food&drug, ha lanciato Craispesaonline, il suo servizio ecommerce che dà la possibilità di acquistare online, scegliendo di ritirare la spesa in negozio o di riceverla comodamente a casa.
A oggi il servizio è attivo in 41 punti vendita di sei regioni |
Un progetto scaturito dalla partnership con il Politecnico di Milano, che si è occupato dell'analisi e della progettazione del sistema di spesa online. "L'ecommerce di prossimità è un nuovo canale per Crai, ma non certo un nuovo modo di relazionarsi al cliente - afferma Marco Bordoli, amministratore delegato dell'insegna distributiva -. Vogliamo innovare sempre di più, senza snaturare la nostra mission di relazione e contatto con il territorio. L'ecommerce di prossimità rappresenta una leva ulteriore che offriamo ai nostri clienti. E' una leva strategica, tanto che quest'anno abbiamo assunto otto giovani esperti in vendite e progetti online". Il progetto ecommerce è stato concepito nel 2017 e, dopo una fase di creazione della struttura e messa a punto dei sistemi, ha preso il via a gennaio 2018. Attualmente sono i 41 punti vendita attivi, che saliranno a 250 unità entro fine anno. Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna e Veneto le regioni coinvolte. I dati raccolti in questi primi quattro mesi sui punti vendita attivi mostrano che sono soprattutto donne ad avvalersi del servizio, che il 37% dei clienti lo utilizza da dispositivo mobile e che lo scontrino medio si attesta sui 46 euro. Crai nei prossimi mesi promuoverà la conoscenza del brand e i vantaggi della spesa online. La strategia di comunicazione coinvolgerà i territori interessati con affissioni e programmazione pubblicitaria su radio locali. Inoltre, sui punti vendita presso cui è attivo il servizio i clienti potranno conoscere Craispesaonline tramite locandine, flyer, totem e roll up realizzati e distribuiti dalla Centrale Crai. La comunicazione dei vantaggi del nuovo canale ecommerce passerà anche per i social media (Facebook, Instagram e YouTube).
Etichette:
canale,
comunicazione,
contatto,
Crai,
Craispesaonline,
ecommerce,
Italia,
Marco Bordoli,
negozi,
Politecnico,
prodotto,
prossimità,
relazione,
spesa online,
territorio
25 gennaio 2015
Relazioni a distanza: è online l'operazione 'The distant hello'
Si chiama 'The distant hello' (saluto a distanza) la nuova piattaforma online dedicata a tutte le persone - in Italia sono intorno ai 4 milioni, pari a circa l'8% degli italiani - che vivono storie d'amore a distanza. A lanciare il sito è Nescafé Cappuccino che, in maniera simbolica ha deciso di 'adottare'
tutte le coppie che si trovano in questa particolare situazione sentimentale, innamorati che peraltro acquisiscono la capacità di vivere
interazioni più intense, condividendo pensieri e sentimenti che, con il
passare del tempo, diventano più significativi. "L'obiettivo - afferma Carlo Oldani, marketing manager di Nescafé - è offrire ai nostri consumatori un’esperienza emozionale vissuta attraverso il prodotto. Questo progetto infatti, sposa perfettamente l’anima del brand che da sempre porta con sè una grande forza creativa, innovativa, socializzante e ottimistica". Il minisito è un canale social che dà modo di condividere contenuti, foto e video da sottoporre al gradimento degli utenti. Con in più l’opportunità di partecipare a un concorso che permette di vincere un incontro indimenticabile a metà strada l’uno dall’altra.
Etichette:
amore,
Cappuccino,
cncorso,
coppie,
distanza,
foto,
italiani,
Nescafé,
prodotto,
relazione,
storie a distanza,
The distant hello,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)