Visualizzazione post con etichetta Carpano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carpano. Mostra tutti i post

01 aprile 2025

Degustazioni e gadget all'Edicola Carpano nel Brera District

Appuntamento durante la Milano Design Week 2025
In occasione della Milano Design Week 2025, Carpano, storico brand parte di Fratelli Branca Distillerie, celebra la sua tradizione e il suo inconfondibile stile con un'iniziativa speciale: l'Edicola Carpano by Civic. Uno spazio dedicato ai suoi iconici prodotti – Carpano, Antica Formula e Punt e Mes – che, per l'intera settimana, animerà piazza Carlo Mirabello, nel cuore di Brera, uno dei quartieri più esclusivi e dinamici di Milano, punto di riferimento per il design, la cultura e la mixology. Nello specifico, all'Edicola Carpano i visitatori potranno approfondire la storia e i valori del brand attraverso materiali esclusivi e attività esperienziali. Un concept pensato per unire passato e presente. Per tutta la durata della Milano Design Week, l'Edicola Carpano offrirà un percorso alla scoperta del brand e dei suoi prodotti, accompagnato da gift esclusivi pensati per celebrare la sua storia e identità. I visitatori potranno ricevere tote bag personalizzate, poster d'archivio che raccontano l'heritage del brand, minisize di Antica Formula, il gioiello di casa Carpano, e un mini book sull'arte della miscelazione, con curiosità e ricette per creare cocktail perfetti con i prodotti Carpano. Durante tutta la settimana, l’Edicola Carpano offrirà assaggi gratuiti di Antica Formula e Punt e Mes serviti lisci, per permettere ai visitatori di scoprire l’essenza autentica di questi iconici vermouth. Inoltre, grazie alla partnership con Fioraio Bianchi Caffè, a pochi passi dall'Edicola, sarà possibile degustare una speciale drinklist dedicata ai prodotti Carpano, con cocktail esclusivi pensati per esaltarne al meglio le note aromatiche e il carattere unico.

28 febbraio 2023

Fabio Sartorelli riflette sul rapporto tra l'opera lirica e la pubblicità

L'incontro con il maestro è stato promosso dalla Fondazione Bracco
Tra sapide incursioni nella storia dal '900 a oggi, proiezioni di foto e video e l'accompagnamento di pezzi al pianoforte, questa sera al Teatrino del seicentesco Palazzo Visconti a Milano il maestro Fabio Sartorelli, docente al Conservatorio G. Verdi di Milano e all'Accademia Teatro alla Scala, ha approfondito il curioso rapporto tra l'opera lirica e la pubblicità. Mostrando - affissioni storiche alla mano - che anche grandi operisti hanno fatto réclame a prodotti industriali. Il compositore Giacomo Puccini, ad esempio, scrisse le sue celebri opere con una penna Parker, come si legge in una réclame d'epoca. Tra i casi citati di felice connubio tra musica lirica e pubblicità, anche quello del bellissimo manifesto che negli anni Cinquanta il famoso pubblicitario Armando Testa realizzò per Punt e Mes con un Giuseppe Verdi intento a brindare insieme all'immaginario re Carpano con un bicchiere di vermouth in mano. Venendo ai nostri giorni, il colosso della grande distribuzione Tesco ha reclamizzato una marca di vini facendo intonare a sorpresa a due cantanti alla cassa di un supermercato i versi 'Bevo al tuo fresco sorriso' dall'opera pucciniana La Rondine, sotto gli occhi stupefatti dei clienti intenti a fare la spesa. L'incontro con il maestro Sartorelli è stato organizzato dalla Fondazione Bracco in collaborazione con l'Accademia Teatro alla Scala.

19 aprile 2016

Carpano compie 230 anni e rinnova veste grafica e sito web

La bottiglia celebrativa
"Quest'anniversario è un grande traguardo per la storia di Carpano e quella di Branca, due realtà italiane affini per tradizione, qualità del prodotto, attenzione al territorio e al consumatore. Anche grazie all’acquisizione da parte di Branca, Casa Carpano ha potuto consolidare il proprio successo sia in Italia sia all’estero, portando in tutto il mondo un’eccellenza del made in Italy come il vermouth".
Lo ha detto Niccolò Branca, presidente e amministratore delegato di Fratelli Branca Distillerie, in occasione dell'avvio delle celebrazioni dei 230 anni di Carpano, evento svoltosi oggi a Torino alla presenza di altre tre personalità d'eccezione: l'esperto di vermouth Fulvio Piccinino, il bartender Leonardo Leuci e Claudio Vicina, chef stellato di 'Casa Vicina', il ristorante di Eataly Lingotto. Affermatosi nel mondo grazie ai suoi prodotti – Antica Formula, Punt e Mes, Carpano Classico, Bianco e Dry - Carpano, anche grazie all’acquisizione da parte di Fratelli Branca Distillerie, ha saputo continuare a crescere e innovarsi nel tempo. In occasione del 230esimo anniversario, inoltre, il vermouth Carpano presenta la sua nuova veste grafica, elegante e preziosa, frutto di una sintesi tra passato e presente. Si ampliano anche i fregi araldici presenti sull'etichetta, che ricordano che Carpano era il vermouth preferito dai reali di Torino, conosciuto anche durante il Novecento come 'Vermouth Re dal 1786'. Un rinnovamento che va in parallelo con il restyling del sito web Carpano.com dove immagini e ambientazioni raffinate ricordano gli ambienti più esclusivi in cui il prodotto viene degustato.