![]() |
Il formato pocket della storica rivista dei giovani ha lasciato il posto a un nuovo, più accattivante formato |
Visualizzazione post con etichetta Cioè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioè. Mostra tutti i post
18 marzo 2025
La rivista Cioè non chiude e ora è in edicola nel formato Max
Cioè, la rivista edita da Panini Magazines
(Panini Comics) arriva in edicola con un nuovo formato più grande: Cioè Max. Dopo l’esordio dedicato al Festival di Sanremo, sul nuovo numero di marzo tante interviste esclusive e approfondimenti sui personaggi più amati dalle giovani lettrici. Cioè ha dunque cambiato veste facendo il suo ritorno in versione Max e rincuorando così i tanti fan e appassionati che ne temevano la chiusura. "L'editore, in linea con le richieste del mercato editoriale, ha sospeso le pubblicazioni dello storico formato pocket di Cioè, mantenendo il brand attivo sui canali social, e introducendo il nuovo accattivante e coinvolgente formato Cioè Max, disponibile in edicola", spiega Marco Iafrate, direttore della rivista. Il numero di Cioè Max di marzo, attualmente in edicola, è come da tradizione dedicato alla cultura pop, con approfondimenti sui personaggi del momento. Oltre alle interviste a Olly, Alex Wyse, Sarah Toscano e Settembre, non mancano i test e la rubrica #CioèXTe dedicata alle lettrici. Per i più appassionati, una pagina dedicata ai Duran Duran che li ritrae nell’anno del loro debutto, 40 anni fa, e riprende una storica copertina di Cioè che a suo tempo era dedicata proprio a loro. Non mancano, naturalmente, gli imperdibili gadget: in regalo, oltre ai due maxi poster di Damiano David e Irama, un set penne e uno di gioielli.
Etichette:
Cioè,
editoria,
Panini Comics,
rivista
20 ottobre 2020
La rivista Cioè compie 40 anni e riporta in edicola 'I Mitici anni 80'
Cioè, la rivista tascabile edita da Panini Magazines, compie 40 anni e arriva in edicola con un numero speciale, disponibile da venerdì 23 ottobre.
Era il 7 ottobre 1980 quando, nelle edicole di tutta Italia, faceva la sua comparsa una rivista che ha contribuito ad arricchire le giornate di milioni di ragazzi e che ha segnato la storia dell'editoria e del costume pop italiano. In 40 anni di pubblicazioni, Cioè è sempre stato attento alle tendenze, allo showbiz, al confronto generazionale, andando anche a informare con attenzione su temi delicati come i primi amori e le prime cotte, diventando il confidente fidato di tutti i suoi lettori e creando una vera e propria community su carta, ora trasferitasi anche online. I record di Cioè sono tanti, e hanno fatto la storia. Cioè è stata la prima rivista a rivolgersi a un pubblico giovane, prevalentemente femminile; la prima rivista ad avere un gadget in allegato (al debutto, una gommina per cancellare a forma di cuore); la prima rivista a proporre ai suoi lettori la copertina adesiva, che i lettori potevano staccare e usare per abbellire il diario o l’agenda scolastica; la prima rivista a inserire un poster di grandi dimensioni che ha immortalato le più grandi star dello spettacolo, ricoprendo i muri e gli armadi delle camerette di migliaia di adolescenti. I festeggiamenti di Cioè in edicola coincideranno proprio con la data del 23 ottobre perché, insieme al numero 1902, ci sarà una rivista speciale interamente dedicata agli anni Ottanta: I Mitici Anni 80, una 'macchina del tempo' costruita sull’immenso archivio della testata. Si ripercorrerà la storia del costume e del pop attraverso le rubriche e le copertine storiche di quel decennio, quelle che hanno immortalato i più grandi personaggi dello spettacolo italiano e internazionale, emergenti e affermati: da Franco Gasparri (protagonista della primissima copertina) a Miguel Bosè, dai Duran Duran a Renato Zero, passando per Spandau Ballet, Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti e George Michael. Quello de I Mitici Anni 80 è un percorso narrativo per immagini che racconterà quindi i cambiamenti di un decennio al centro di rivoluzioni sociali, politiche, culturali e tecnologiche.
La rivista speciale uscirà il 23 ottobre insieme al numero 1902 |
Etichette:
40 anni,
anni Ottanta,
anniversario,
Cioè,
giovani,
magazine,
Panini Magazines,
rivista
Iscriviti a:
Post (Atom)