Visualizzazione post con etichetta Lilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lilla. Mostra tutti i post

16 gennaio 2024

Fileni trasforma la metro lilla M5 di Milano in un campo da calcio

Fileni, official partner e fornitore ufficiale di carni della Nazionale Italiana di Calcio, grazie all'accordo quadriennale con la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc), porta nella metropolitana di Milano Il piatto dei campioni, una special edition della linea Buoni & Bilanciati dedicata alla Nazionale di calcio italiana. Fino al prossimo 17 Febbraio, i passeggeri della M5 Lilla possono scendere in campo per conoscere il mondo Fileni mentre viaggiano in metropolitana e scoprire Il piatto dei campioni con pollo, riso e cavolini, una proposta gustosa e veloce che mixa impegno, passione e italianità in un piatto da fuoriclasse. Un'iniziativa out of home unconventional che vede la metropolitana milanese personalizzata e trasformata in un campo da calcio firmato Fileni per permettere ai passeggeri di vivere il trasporto per lo sport e il buon cibo attraverso un'esperienza unica.

31 dicembre 2018

Dazn sponsorizza la fermata della metro lilla San Siro Stadio

L'accordo di sponsorship con M5 ha durata triennale
La società di video streaming di eventi sportivi Dazn spa, tramite la società Agente Mktg, ha partecipato all'avviso pubblico gestito da M5 di Milano e nei prossimi tre anni abbinerà alla fermata della metropolitana San Siro Stadio il suo nome, logo e marchio, subentrando così a Mediaset Premium. A seguito dell'accordo di sponsorizzazione, la stazione della metro lilla si chiamerà quindi San Siro Stadio Dazn, con sostituzione delle mappe della linea, personalizzazione esclusiva degli spazi interni della fermata con grafiche pubblicitarie, installazione di sei monitor ledwall di varie dimensioni all'interno degli spazi della stazione, utili in caso di proiezioni. Nel complesso, l'offerta prevede 170mila euro di ricavi annui (al netto dell'Iva) per Metro5 spa. Delle 19 fermate della M5 quelle sponsorizzate sono Ponale con Prysmian spa (il contratto scadrà nel 2023), Garibaldi con Nissan Italia spa (fino ad ottobre 2019), Cenisio con Banca Widiba (fino al 2020), Tre Torri con Allianz e con Generali (entrambi i contratti sono validi fino al 2026), Segesta con Irccs Istituto ortopedico Galeazzi (fino al 2020), mentre per alcune stazioni è attivo anche un accordo con Igp Decaux che prevede esclusivamente pubblicità tradizionale.

25 aprile 2015

Mediaset Premium sponsorizza una stazione della Linea M5

Fra qualche giorno la stazione San Siro Stadio della Linea M5 sarà sponsorizzata Mediaset Premium. Un progetto di abbinamento, quello della nuova fermata della metropolitana lilla, che comprende sia la presenza nei tradizionali spazi commerciali sia il cosiddetto naming, ossia il marchio affiancato al nome della stazione, che quindi si chiamerà 'San Siro Stadio Premium Mediaset', Mediaset Premium sarà presente in esclusiva negli spazi dedicati alla pubblicità tradizionale della stazione. La società verserà a M5 180mila euro e il contratto avrà durata di 12 mesi da maggio 2015, con possibilità di rinnovo per ulteriori 12 mesi alle stesse condizioni contrattuali. "Con questo sistema di finanziamento privato - sottolinea l’assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano Pierfrancesco Maran - recuperiamo risorse importanti che verranno destinate al trasporto pubblico, senza dover ricorrere alle casse comunali. Sono certo che arriveranno altre proposte per sponsorizzare altre stazioni".

10 febbraio 2013

Apre la Lilla, la linea metropolitana automatizzata di Milano

Grande folla oggi a Milano per l’apertura ufficiale al pubblico della nuova linea metropolitana M5, già ribattezzata per facilità ‘la lilla’. Un servizio di treni completamente automatizzati (quindi senza conducente) che in 8 minuti collega Bignami a Zara, passando per le stazioni Ponale, Bicocca, Ca’ Granda, Istria e Marche. E quando la linea verrà completata, sarà possibile arrivare fino allo Stadio di San Siro in 26 minuti, passando anche per il quartiere Isola, il Cimitero Monumentale, CityLife... Alla giornata inaugurale, che ha richiamato migliaia di curiosi, c’eravamo anche noi a documentare con qualche scatto il debutto di quella che è stata definita la linea più moderna d'Europa.