Visualizzazione post con etichetta Pippo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pippo. Mostra tutti i post

26 marzo 2020

Pippo e Papalla regalano leggerezza alle famiglie italiane

Da un po' non li vedevamo sui nostri schermi. Dal momento che, in questi giorni difficili, bambini e genitori hanno bisogno di leggerezza ecco che, in loro aiuto, sono tornati Pippo e Papalla.
I personaggi nati al tempo di Carosello e creati dall'agenzia Armando Testa
tornano protagonisti di due tormentoni musicali per bambini
I nostri vecchi amici di Carosello, che hanno fatto sorridere e accompagnato a letto tanti bambini italiani, hanno deciso di farsi rivedere, per regalare un sorriso ai bambini e ai genitori di oggi, e portare il loro contributo di ottimismo, in un momento delicato come questo. Un Pippo inedito e una moderna 'Papalla Family' diventano i protagonisti di due tormentoni musicali (il cult anni Ottanta 'Gioca Jouer' e 'La mia hit' di J-Ax). La loro simpatia sarà la chiave per raccontare in modo divertente i consigli su come riempire le lunghe giornate da trascorrere in casa. Il progetto pro bono è stato ideato dall'agenzia Armando Testa con il team creativo composto da Michele Mariani, Jacopo Morini, Fabiano Pagliara, Antonello Falcone, Barbara Ghiotti e Sara Greco. Ed è stato realizzato grazie al contributo di Gemma De Angelis Testa, Little Bull Studios, Studio Magoga, J-Ax, Daniele Lazzarin, Claudio Cecchetto, Flavio Ibba, Valerio Pelosi e le voci di Paolo e Lorenzo Fedreghini.

19 febbraio 2013

Cosa ci fa un ippopotamo azzurro per le strade di Torino?

Il dubbio è: tornerà forse Carosello, il programma televisivo italiano andato in onda dal 1957 1977 prima sul Programma Nazionale e poi sulla Rete 1 della Rai? Domanda legittima, dal momento che l’ippopotamo azzurro, celebre icona del marchio Lines, dopo tanti anni (pare manchi dalla tv dal 2000) in questi giorni  è stato avvistato per le vie e le piazze di Torino, da Via Luisa del Carretto a Piazza Vittorio, da Piazza Castello al Parco del Valentino.  Come si legge in una nota diramata dall’agenzia Armando Testa, che prende il nome dal geniale creativo che ha dato i natali a Pippo nel 1966, l’ippopotamo pare abbia rilasciato la seguente dichiarazione: "Pippo, Pippo, Pippo po'... sono in gamba eccome no!? Che vi credete? Sono giovane io. E anche se ho le gambe un po' anchilosate mi sento in forma come non mai! Adesso lasciatemi andare, mi aspetta una bella giornata di sole!".