Visualizzazione post con etichetta Run for the oceans. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Run for the oceans. Mostra tutti i post

31 maggio 2022

Correre per ripulire litorali e isole soffocati da rifiuti in plastica

In vista della Giornata mondiale degli oceani, che cade l'8 giugno, Milano accoglie l’invito dell'iniziativa 'Run for the oceans', promossa da adidas e dal suo partner Parley for the Oceans, incoraggiando gli sportivi in città a trasformare i loro allenamenti in un contributo concreto per salvaguardare l’ambiente. La sfida di 'Run for the oceans', giunta alla quinta edizione, è globale. Fino al prossimo 8 giugno, in qualsiasi parte del mondo, per ogni 10 minuti di attività sportiva praticata dai registrati all'app adidas Running, adidas e Parley ripuliranno spiagge, isole remote e coste da rifiuti equivalenti al peso di una bottiglia di plastica, fino a un massimo di 250mila kg, prima che questi raggiungano gli oceani. A Milano, le azioni per l'ambiente previste da 'Run for the Oceans' culmineranno in Darsena: dal 31 maggio al 5 giugno, una 'presenza' di grande impatto permetterà a cittadini e turisti d'immergersi nella bellezza degli oceani e di riflettere su come ognuno di noi può contribuire a un futuro rispettoso della natura e dei suoi ecosistemi. Patrocinata dal Comune di Milano, l’installazione – che sarà svelata a fine mese - e il percorso esperienziale collegato sapranno coniugare in maniera coinvolgente la sostenibilità ambientale e la promozione di stili di vita sani e attivi.

13 giugno 2019

In arrivo a Milano due iniziative per la salvaguardia dei mari

Sensibilizzare i milanesi al contrasto delle plastiche che inquinano gli oceani e deturpano l’ambiente: questo l’obiettivo di 'Run for the oceans' e 'Clean the oceans pavilion', le due iniziative presentate questa mattina a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
Domani si corre la 'Run for the oceans' di Adidas
La prima, in programma domani, venerdì 14 giugno, è una gara podistica non competitiva aperta a tutti nel nuovo quartiere di CityLife, dove le persone potranno dare il proprio contributo tra divertimento ed esercizio fisico: per ciascun chilometro di corsa compiuto e misurato attraverso l'app Runtastic, Adidas contribuirà con un dollaro ai programmi di educational contro l'inquinamento marino da rifiuti plastici. La corsa, si inserisce all'interno del programma di eventi che dall'8 giugno al 16 giugno Adidas sta organizzando a livello globale per schierarsi dalla parte degli oceani, sempre più minacciati da problemi di origine umana come l’inquinamento e l'abbandono dei rifiuti con l'obiettivo di raggiungere un milione e mezzo di dollari da donare all'organizzazione 'Parley for the oceans'.
L'installazione 'Clean the oceans pavilion' sarà collocata al Parco Sempione
Parteciperanno sportivi e personaggi tra cui Elena D'Amario, Paola Turani, Ivan Zaytsev, Carlotta Ferlito e molti altri. Non solo sport, ma anche arte e creatività a favore degli oceani: dal 13 al 16 luglio, infatti, in piazza del Cannone (Parco Sempione) i milanesi saranno chiamati a partecipare alla creazione di 'Clean the oceans pavilion' una grande installazione artistica nata dalla collaborazione tra Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata del Comune di Milano e il collettivo Thailandese all(zone), promossa da Adidas e realizzata con il patrocinio del Comune di Milano. La struttura avrà la forma di un grande labirinto concentrico che viene costruito a partire dal centro e diventa sempre più ampio, in base alla quantità di bottiglie di plastica raccolte. La costruzione del padiglione è aperta a tutti, chiunque può contribuire con le proprie bottiglie di plastica e il proprio lavoro.