L'iniziativa porta la firma di Fare x Bene e Ovs |
Visualizzazione post con etichetta Safer Internet Day. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Safer Internet Day. Mostra tutti i post
09 febbraio 2021
Challenge in blu contro il bullismo per il Safer Internet Day
Giunge alla quinta edizione 'BullisNO - Chi Bulla Perde', un evento nazionale di formazione volto a contrastare ogni forma di discriminazione, violenza online, bullismo e cyberbullismo.
L'incontro, che si svolgerà mercoledì 10 febbraio dalle ore 10 in videoconferenza, sarà interamente condotto da peer educator. In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete, Ovs e Fare x Bene - entrambi membri dell'advisory board di Generazioni Connesse, progetto del Safer Internet Centre Italia coordinato dal Miur - promuovono un momento di formazione, scambio di opinioni, esperienze e idee tra ragazzi, insegnanti, istituzioni ed esperti del settore. L'incontro sarà moderato da Annalisa Monfreda, donna, mamma, scrittrice e giornalista esperta del mondo dei giovani. Sarà possibile seguire l’appuntamento in diretta sul canale YouTube di Fare x Bene. In seguito alla precedente esperienza, che ha coinvolto gli istituti delle municipalità di Milano e ha visto l’avvio di un innovativo programma di Peer Education, ora l'iniziativa si estende a tutta Italia, con la selezione di nove scuole secondarie di secondo grado di altrettante regioni. Le classi prime e seconde saranno invitate a partecipare agli incontri di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo con il team di Fare x Bene (avvocati, psicologi, esperti digital e docenti referenti bullismo) e sarà in seguito selezionato e formato un gruppo di peer educator per ogni scuola. I Peer formati nelle nove scuole (tre al nord, tre al centro e tre al sud) realizzeranno, con i loro coetanei milanesi, il primo Manifesto peer nazionale 'BullisNO'. Per sensibilizzare sull’uso sicuro e consapevole del web e dei social, è attiva una challenge su TikTok, in cui i ragazzi sono invitati a pubblicare un post indossando qualcosa di blu, colore simbolo della lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione tra pari.
08 febbraio 2021
Nasce Wired Safe Web, un baluardo contro la violenza in rete
In occasione del Safer Internet Day del 9 febbraio (Giornata internazionale sui rischi che comporta utilizzare internet istituita nel 2004 dall'Unione europea), Wired Italia lancia Wired Safe Web, un progetto editoriale per sensibilizzare maggiormente i lettori e l'opinione pubblica su come prevenire e difendersi dalla violenza in rete, in tutte le sue forme.
Dall'odio online alla diffusione di contenuti intimi senza consenso, dal cyberbullismo alla violenza contro la comunità Lgbt+: Wired Italia si occupa già di questi temi, con inchieste e approfondimenti, ma con Wired Safe Web intende sistematizzarli, partendo dal supporto a Odiopedia, la mappa delle realtà del terzo settore che garantiscono sostegno alle vittime della violenza in rete. Un progetto collaborativo, realizzato da Chi Odia Paga, startup che offre consulenza legaltech contro l'odio online, e aperto al contributo e alla segnalazione delle tante associazioni che svolgono sul territorio un prezioso lavoro di aiuto. La mappa dell'Italia che combatte la violenza in rete vuole essere una bussola per agevolare le persone in cerca di sostegno a trovare lo sportello più vicino cui potersi rivolgere. Triplice l'obiettivo: tenere sempre la luce accesa su questi argomenti, fornire indicazioni chiare e puntuali alle vittime e alle famiglie per potersi difendere e tutelare, mettere insieme e dare rilievo al grande lavoro che associazioni, startup e professionisti già compiono sul territorio. Per offrire adeguata copertura, Wired Safe Web si declinerà con vari contenuti come articoli sul sito Wired.it, editoriali a firma di esperti del settore, attività sui canali social della testata, dibattiti e interviste negli eventi targati Wired Italia.
Un progetto editoriale in collaborazione con Chi Odia Paga |
Iscriviti a:
Post (Atom)