Visualizzazione post con etichetta Triathlon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Triathlon. Mostra tutti i post

19 marzo 2017

Anche Massimiliano Rosolino oggi ha corso la Stramilano

Dopo il nuoto, Massimiliano Rosolino si è dato al running
La Stramilano, la tradizionale corsa meneghina, si è tenuta oggi con le sue tre gare: Stramilano 10 km e Stramilanina 5 km non competitiva e Stramilano Half Marathon su una distanza di 21,097 chilometri. Sponsor ufficiale della manifestazione Powerade, che ha spronato gli atleti a dare il massimo idratando la loro motivazione. Ambassador di Powerade Massimiliano Rosolino, grande campione di nuoto che, dopo il ritiro dall’agonismo, ha scelto d'indossare le scarpe da running, uno degli sport che lo vedono impegnarsi quotidianamente per prepararsi ad affrontare il triathlon. Per un olimpionico, abituato superare i propri limiti, la Stramilano non poteva che essere la mezza maratona. "L’esperienza della Stramilano è stata intensa - ha dichiarato Massimiliano Rosolino subito dopo aver raggiunto il traguardo dei 21,097 km in un'ora e 55 minuti -. Fino al 15esimo km sono stato forte, ma dal 17esimo km in poi è stata dura, anche per il caldo. Per essere la mia prima mezza maratona, sono comunque soddisfatto del risultato raggiunto. Ora non mi resta che pensare al prossimo obiettivo: mi piacerebbe partecipare alla Maratona di New York".

03 luglio 2015

L'emozione prende il volo con l'Action Cam 4K firmata Sony


Sono solo tre anni che Massimiliano Maida, avvocato milanese, si è scoperto amante del paracadutismo, ma ha già collezionato oltre 350 lanci girando il mondo nel tempo libero.
 Immagini tratte dai video realizzati in prima persona
dai cinque atleti con l'Action Cam 4K di Sony
Di Milano anche il commercialista Alberto Mizzotti, appassionato di Triathlon, che qualche giorno fa si è messo alla prova con la prima gara di distanza Ironman. Mauro Calibani, imprenditore di Ascoli Piceno, pratica invece il bouldering, arrampicata su massi, e condivide l'amore per la montagna con un altro marchigiano, l’amico Mirko Tulli, esperto di canyoning. Antonio Longo, imprenditore milanese, un passato da alpinista, cerca invece il vento per fare kitesurfing o prende il volo su neve con lo snowkite. Cinque atleti non professionisti, impegnati in discipline diverse, tutte estreme, che oltre alla passione per l’adrenalina hanno qualcos’altro in comune: l’impiego della nuova Action Cam di Sony top di gamma, con cui hanno fatto riprese in prima persona durante le loro avventurose acrobazie fra terra, acqua, cielo. Cinque brevi video, quelli realizzati con il modello Fdr-X1000vr, un’Action Cam 4K ad altissima definizione e resistente anche alle condizioni meteorologiche avverse (non teme infatti l’acqua, la sabbia, il gelo), che si possono vedere qui per godersi l’azione dalla loro inedita soggettiva e la meraviglia dei paesaggi che fanno da contorno. Leggerezza, versatilità (grazie anche al telecomando da polso), massima durata delle batterie e qualità video eccellente (garantita anche dal sistema di stabilizzazione Steady Shot per riprese fluide e senza vibrazioni) i tanti plus - comprovati dai cinque atleti - di questo prodotto top di gamma, che Sony ha messo in vendita dallo scorso aprile.