 |
In ogni confezione 64 patch |
Come primo step si deterge la
palpebra superiore con l’apposito tonico, avendo successivamente cura di asciugarla bene con un dischetto di cotone per rimuovere eventuali residui. Dopo aver chiuso l’occhio e spinto delicatamente il sopracciglio verso l'alto, si procede quindi all’applicazione del
patch nella piega palpebrale. Et voila,
l’occhio ‘si apre’ regalando allo sguardo
freschezza e luminosità, soprattutto in presenza di occhi piccoli e tendenti verso il basso.
 |
Nato in Germania, Wonderstripes è sbarcato anche in Italia |
E' un
trattamento estetico istantaneo, quello rappresentato dalla
lunetta adesiva in silicone trasparente Wonderstripes, che, a differenza dei lifting chirurgici di blefaroplastica per correggere le
palpebre cadenti, non ha niente di invasivo, è confortevole (non si sente e aderisce per tutto il giorno) e si rimuove con altrettanta facilità: basta infatti chiudere l’occhio e tirare l’estremità del patch. Dopo il lancio in
Germania, dov’è nato, l’innovativo prodotto, adottato con entusiasmo da noti make up artist e celeb, è approdato in Australia e in altri paesi europei, tra cui l’Italia. Lo si trova attualmente in vendita nelle profumerie
Douglas, ma si può anche ordinare on line su
Wonderstripes.it, dov'è disponibile in
tre misure (small, medium, large) per adattarsi alla conformazione palpebrale di ogni individuo, senza limiti di età e di genere. In ogni confezione sono contenuti 64 adesivi, proposti anche in formato misto in confezione prova e in pack convenienza.
Qui alcuni video dimostrativi.