
Mira a conquistare le italiane, grazie alla sua ampia gamma di
prodotti beauty di qualità (specificamente tante referenze
make up e alcune basiche di
skincare), al suo
posizionamento d'immagine medio-alto, a una rete di
presentatrici (già un migliaio sul territorio nazionale) e al suo modello di business che passa attraverso i
social network, l'azienda di
vendita diretta statunitense
Younique, fondata nel 2012 nello Utah da Derek Maxfield e Melanie Huscroft e recentemente rilevata al 60% da
Coty. La forza di questa realtà?
Consulenti di vendita che promuovono i prodotti anche attraverso i
social network, oltre che tramite i canali tradizionali, come
riunioni e party face to face. Sono loro il cuore
pulsante dell’azienda: una
grande community composta da donne di ogni
età, provenienza e stile di vita.

Ogni
presentatrice ha una pagina web ecommerce personalizzata,
utilizza i propri profili social e ha la possibilità di
organizzare innovativi e alternativi momenti di incontro in rete: gli
Younique Virtual Party. "L’Italia è un mercato strategico per Younique perché è un Paese con
un'alta percentuale di
donne sempre più social, che amano il makeup - dichiara
Roberta Alberton, general manager di Younique Italia - . Siamo contenti di condividere i valori Younique con il nostro
Paese dando il benvenuto non solo alle consumatrici, ma anche alle donne
alla ricerca di un'attività che possa offire loro un'opportunità di
guadagno". Realizzati in collaborazione con esperti di
livello internazionale con
formulazioni di alta qualità, ottenute da
tecnologie innovative e ingredienti naturali, i prodotti Younique mirano ogni
giorno a esaltare la bellezza di ogni donna. Come fa un prodotto
come il mascara amplificatore Moodstruck 3D fibra Lashes
+, che ha constribuito al successo dell'azienda a livello globale, che è sbarcata anche in Canada, Rego Unito, Australia, Nuova Zelanda, Messico,
Germania, Francia, Spagna e Hong Kong. Dietro a Younique c’è anche un progetto
filantropico fortemente sostenuto dai due fondatori: la
Younique
Foundation, nata per sostenere le donne che sono state vittime di abusi
sessuali in giovane età.