Visualizzazione post con etichetta regifting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regifting. Mostra tutti i post

01 gennaio 2023

'Questo Natale il regalo sbagliato non esiste' con il regifting di eBay

Ogni Natale può capitare di ricevere regali doppi o poco graditi, che restano inutilizzati almeno fino a quando non sono rivenduti. Oggi il second hand è una scelta di acquisto in ascesa, che interessa tutte le generazioni.
I doni doppi o non graditi si possono mettere in vendita sul marketplace
Gli italiani sono sempre più propensi a valutare l’acquisto di un prodotto usato o di metterlo in vendita perché inutilizzato. Fino a domenica 15 gennaio, eBay propone il regifting, un'occasione per vendere e comprare regali di seconda mano a prezzi vantaggiosi. Con il regifting di eBay 'questo Natale il regalo sbagliato non esiste' perché può avere una seconda vita sul marketplace, trasformandosi in un regalo perfetto per qualche altro utente della community. C'è anche una speciale promo dedicata a tutti i nuovi venditori: chi venderà per la prima volta sul marketplace otterrà un coupon di 5 euro che verrà emesso a fine campagna. Il regifting di eBay arriva sull'onda del successo dell'edizione 2021, quando era stato caricato sulla piattaforma un articolo ogni 0,37 secondi e ogni 0,17 secondi ne era stato venduto uno. Gli oggetti più apprezzati di questo periodo sul marketplace sono fumetti, graphic novel, libri, orologi, trading card, videogiochi e vinili. Il regifting di eBay è protagonista anche di una campagna radiofonica, on air sulle principali emittenti con una pianificazione di 30" e 15".

02 gennaio 2018

Tempo di regifting per i regali doppi o per quelli indesiderati

Che cos'è rimasto del Natale? Oltre al ricordo dei momenti (più o meno belli) trascorsi insieme a parenti e amici, rimangono i regali ricevuti.
eBay sostiene la pratica del regifting con la campagna 'New year, new you'
Ma non è raro ritrovarsi tra le mani dei doni che non soddisfano appieno e per questo molti italiani ricorrono al regifting, pratica che consiste nel rivenderli per far spazio al nuovo, liberandosi di ciò che non ci aggrada, ma che può interessare qualcun altro. Negli ultimi sette giorni dell'anno, eBay.it ha registrato un boom di inserzioni in cui viene indicato 'Regalo doppio' o 'Regalo indesiderato' il motivo della messa in vendita di un determinato articolo. Al fine d'incentivare e supportare questa propensione alla riscoperta del nuovo sé, eBay ha lanciato la campagna 'New year, new you': a partire dallo scorso 27 dicembre e fino al prossimo 10 gennaio il sito permette di beneficiare di cinque inserzioni gratuite - senza tariffe iniziali e senza commissioni sul valore finale - per disfarsi di oggetti inutilizzati e di regali indesiderati. A poche ore dal lancio della campagna, migliaia di regali sono già stati messi in vendita. Tra questi, i classici articoli di abbigliamento e accessori, oggettistica per la casa e piccoli elettrodomestici, articoli per prima infanzia e gli immancabili regali tech, dai vari smartphone ai videogame.

28 dicembre 2015

Pensate al regifting? eBay propone una promozione a tema

Si fa, ma non si dice. Il regifting, la pratica (sempre esisitita) di riciclare regali non graditi, con l'avvento del digitale si è evoluta diventando persino fruttuosa: basta un'inserzione su un marketplace e si ridà nuova vita al dono sbagliato per poter poi acquistare ciò che si desidera. eBay calcola che il picco d'inserzioni di regali di Natale non graditi si toccherà domani, 29 dicembre. Sono infatti oltre 2,8 milioni gli italiani che, secondo un sondaggio online omnibus di TNS NCompass, hanno dichiarato di essere disposti a rivendere online i doni indesiderati per trasformarli in nuove opportunità. Fino all'8 gennaio eBay offre una promozione dedicata a tutti i venditori privati con tariffe gratuite per cinque inserzioni e un massimo di 1 euro di commissione sul valore finale di vendita.

05 gennaio 2014

Regali poco graditi? Passa dal web l'operazione regifting


Il 70% degli italiani pensa di rivendere i regali non graditi su eBay
Archiviato il Natale, con l'albero e gli addobbi da riporre in cantina, il pensiero corre subito al regalo non gradito. Che fare del famigerato maglione con la renna, del paio di calzature dal colore tanto insolito, dello smartphone che purtroppo non corrisponde al modello agognato? Se una volta la parola d'ordine era riciclare, oggi è decisamente più chic (e conveniente) puntare sul regifting. Pratica che conta milioni di estimatori, pronti a servirsi del web per ridare nuova linfa ai doni non apprezzati rivendendoli. Secondo un’indagine realizzata dall'istituto TNS, a fronte di un regalo non gradito il 55% degli italiani pensa, oggi, sia giusto dare all’oggetto una nuova collocazione e quasi il 70% sceglie di rivenderlo su eBay. Una soluzione che appare anche piuttosto vantaggiosa: sempre secondo il sondaggio TNS, infatti, circa il 30% degli intervistati che rivenderà i propri regali sbagliati, stima di guadagnarci tra i 51 e i 100 euro. Con la app di eBay per smarthphone e tablet, basta scattare una foto al dono per metterlo in vendita. E se per caso vi state chiedendo quando sarà il picco di regali messi online sul famoso sito di aste online, la risposta è servita: secondo una stima interna di eBay il giorno verranno inserite il maggior numero di inserzioni relative a regali non graditi cadrà il prossimo 18 gennaio.