Visualizzazione post con etichetta sughi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sughi. Mostra tutti i post

22 novembre 2016

Accademia Italiana della Cucina presenta 'I sughi e le salse'

E' il primo volume della collana che prevede uscite semestrali
Una voce autorevole nel sempre più affollato panorama dell'editoria gastronomica. Accademia Italiana della Cucina, associazione culturale senza fini di lucro fondata nel 1953 da Orio Vergani con l'obiettivo di salvaguardare la civiltà della tavola del Bel Paese, approda nelle librerie e su Amazon con 'I sughi e le salse nella cucina della tradizione regionale'. Si tratta del primo volume della collana Biblioteca di Cultura Gastronomica (Bolis Edizioni) che prevede uscite semestrali di ricettari volti a preservare il vastissimo patrimonio identitario italiano. Pagina dopo pagina, il volume riporta 70 ricette della tradizione culinaria locale a partire da informazioni su storia e origine degli ingredienti, frutto di anni di ricerche dei Centri Studi Territoriali dell'Accademia Italiana della Cucina. Dagli intingoli a base di formaggio e burro delle regioni più a Nord ai sapori legari alla cacciagione tipici del centro Italia fino alle salse più piccanti, dominate dal pomodoro e dall’olio d’oliva, delle cucine mediterranee del Sud: il libro, primo progetto concreto con cui la storica associazione presieduta da Paolo Petroni mira a farsi conoscere dal grande pubblico, celebra le peculiarità delle spezie e degli ingredienti utilizzati in ogni regione. Il secondo volume, che vedrà la luce la prossima primavera, s'intitolerà 'I pesci di mare e d'acqua dolce'.

06 giugno 2015

La squadra gay friendly Libera Rugby Club sarà all'Arena

Sabato 13 giugno a Milano scenderanno in campo i più grandi giocatori italiani di rugby. La società IDP Italian Classic XV, che riunisce gli ex internazionali azzurri, sfida la selezione New Zealand Invitation XV, formata da ex giocatori All Blacks con innesti isolani e neozelandesi. L'evento, dal titolo 'Le leggende del rugby a Milano', si terrà all'Arena Civica. Una giornata di festa e sport, con la presenza in campo anche di 'under 10', che ha ottenuto il sostegno della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Tra i protagonisti della giornata, il cui ricavato andrà in beneficenza, c'è Libera Rugby Club, la prima squadra di rugby gay friendly in Italia. Per Libera,  squadra 'inclusiva' perché composta da giocatori etero e da giocatori gay, è un appuntamento storico perché per la prima volta potrà misurarsi su un terreno così blasonato, al fianco di campioni internazionali, per portare il proprio messaggio al grande pubblico attraverso lo sport considerato più macho, ma anche più leale. Un messaggio di sport, condivisione e rispetto fortemente condiviso e promosso da Althea, il marchio di sughi pronti di qualità che sostiene Libera Rugby Club.