E' lungo ben 
208 metri e tutto nero il 
Black Hole, lo 
scivolo inaugurato sabato scorso all'
Aquafan di 
Riccione. Un 'buco nero' in vetroresina, tra i più lunghi e alti del mondo, raccontato con un 
video teaser da 
brivido: una ragazza, rincasando, trova un misterioso invito che qualcuno ha 
fatto scivolare sotto la porta. Una volta aperta la busta, un 
vortice nero si spalanca inghiottendola.
  | 
| Lungo 208 metri, ha 19,50 metri di dislivello fra partenza e arrivo | 
L'ultima sequenza è un close-up sui 
suoi occhi, di un 
nero assoluto: il 
terrore le ha lasciato un 
marchio indelebile. Il promo ha totalizzato oltre 100mila visualizzazioni in pochissimo 
tempo. L'intera campagna del
 parco riccionese, alla sua 
31esima 
stagione, ma all’avanguardia per la sua capacità di intercettare tendenze
 e anticipare mode, si basa sulla 
paura del buio e sulle paure 
generazionali del suo target di 16-34enni. Il secondo video del Black 
Hole è meno dark nei toni, ma ha un livello di tensione più alto. Un 
ventenne, terrorizzato, si rifugia nell'armadietto di una palestra, 
cronometro alla mano, nel buio totale. Lo spogliatoio
 si anima di colpo e una giovane squadra di calcio rientra per 
l'intervallo, allenatore al seguito. Time out, il giovane esce 
dall’armadietto e la squadra lo celebra: ha sfidato la paura, ha vinto 
grazie al gruppo. Un terzo video declinato per il 
target kids, ha per protagonisti dei bimbi e la paura diventa un gioco che non spaventa. Un quarto video verrà pubblicato a breve. Come tutte le campagne di Aquafan, 
anche questa è autoprodotta dal marketing del 
Polo Adriatico di 
Costa 
Edutainment (che per l'attrazione ha investito un milione di euro), in 
collaborazione con l'agenzia di comunicazione 
Edita di Rimini e la cdp 
Neo Production. 
  | 
| Lo scivolo è costato un milione di euro a Costa Edutainment | 
Il Black Hole in numeri
19,50 i metri di dislivello fra partenza e arrivo
10 gli scivoli simili al Black Hole in tutto il mondo per lunghezza e altezza
22,65 i chili di acciaio per le strutture metalliche del sostegno
198 i pezzi in vetroresina usati per realizzare i tubi dove scivolare all'impazzata
2 le imprese che hanno realizzato l’opera
1 milione di euro: il costo della nuova attrazione di Aquafan targata Costa Edutainment
3 le spirali e controspirali lungo il tragitto
2 le persone che possono scendere contemporaneamente con un solo gommone
140 centimetri il diametro dell’idrotubo
33 metri di frenata idrostatica
5.000 viti e dadi utilizzati per l’assemblaggio