
 |
Jean Michel Karam |
Prima è necessaria una diagnosi, che in pochi minuti, tramite dispositivi avveniristici con componenti impiegati anche dalla
Nasa per il robot Curiosity, rileva in maniera precisa lo stato d'idratazione, le rughe di espressione, la compattezza, i
rossori, l’attività batterica, l’eccesso di sebo e le macchie pigmentarie della
pelle. Da qui l’emissione di
un codice di sette cifre, unico per ogni donna,
che permette di constatare l’evoluzione della propria condizione cutanea nel tempo.
 |
Una crema, 40.257 combinazioni possibili |
Grazie al codice si procede quindi alla formulazione personalizzata, fra
40.257 combinazioni possibili, di
Ma Crème, l’innovativo trattamento firmato
Ioma, azienda francese fondata nel 2010 dallo scienziato
Jean Michel Karam, esperto di
microelettronica e indicato ‘uno dei 100 motori della tecnologia francese’. Questo approccio di bellezza personalizzato assoluto - non a caso battezzato
Combinaison
Beauté - è sbarcato anche in Italia in esclusiva nelle profumerie
Marrionnaud,
dove sono presenti
speciali dispositivi di rilevazione, i cosiddetti
Ioma
Link, per effettuare l’analisi cutanea avanzata con l’ausilio di skincare
specialist. Il risultato finale della misurazione computerizzata? Una
‘crema sartoriale’,
formulata appositamente per la propria pelle, che deriva dalla possibile
combinazione di due basi attive (per il giorno o la notte) e otto sieri che
contengono la massima concentrazione di principi attivi. Anche il brand Ioma partecipa
al Marionnaud
4Skin Program, percorso di quattro mesi articolato in quattro fasi e dedicato alla cura della pelle.