
1- Il primer è indispensabile per garantire al trucco una
maggiore durata. Se anche ci si abbandona a un sonno profondo, il primer
manterrà tutto al suo posto, assicurando al risveglio una pelle pronta
all’atterraggio.
2- Un buon primer da solo però non basta; è infatti necessario
che sia seguito dall’applicazione del giusto fondotinta che dona un colorito
uniforme all’incarnato, mantenendolo inalterato fino a 15 ore di volo.
3-
Molti studi hanno dimostrato che l’aria all’interno di un
aeromobile è secca quanto quella del deserto del Sahara. Fondamentale,
quindi, mantenere il giusto livello di idratazione della pelle, bevendo
almeno due bicchieri d’acqua ogni ora ed evitando bevande alcoliche.
4-
Se si pianifica un sonnellino di alcune ore, invece, perché
non cogliere l’opportunità di coccolare un po’ i piedi? Avvolgendoli in
uno strato di crema idratante e indossando dei calzini di spugna forniti
dalla compagnia aerea sarà possibile ottenere una mini pedicure in
volo.
5-
Se al risveglio i capelli risultano ingestibili, lo shampoo secco è un
formidabile alleato. Amatissimo dalle hostess di tutto il mondo, è da
usare poco prima
dell’atterraggio.
6- Una salvietta rinfrescante, da
utilizzare prima di abbandonare l’aereo, è ideale per infondere una sensazione di pulito
generale.
7- Infine, ricordiamoci che un rossetto acceso, degli occhiali da sole e una morbida pashmina aiuteranno ogni donna a nascondere i segni più evidenti della stanchezza.