16 aprile 2013

In mostra fino al 21 aprile i portali realizzati da Gruppo Pozzi

Torniamo a occuparci dell’interessante opera intitolata Transition, visibile nell’ambito della mostra Hybrid organizzata da Interni. Ideato da Autoban e realizzato da Gruppo Pozzi, che ne ha curato ingegnerizzazione e installazione con l’impiego di migliaia di esemplari cosmetici di Deborah Milano, questo progetto fa incontrare strutture diverse per epoca, contesto e materiali. Gli architetti di Gruppo Pozzi, nello specifico, hanno realizzato una struttura in pannelli di legno tamburati, utilizzando materiali sostenibili e flessibili (Mdf e Flexwood), ricoperti da una pellicola in Pvc di argento fresato a macchina che riflette le decine di migliaia di rossetti e il movimento delle persone che attraversano la galleria, garantendo l'effetto dinamico del divenire di Transition. Camminando all'interno del portale si possono quindi sperimentare diverse prospettive, grazie alle superfici riflettenti ricoperte da oltre 36mila rossetti, simbolo estetico in divenire a seconda dei riflessi prodotti dalle luci del giorno. Incuriositi? Se non lo avete ancora fatto, l’ibridazione dei rossetti e i portali storici dell'Università degli Studi di Milano si può ammirare fino al 21 aprile, dalle 9 alle 21, in via Festa del Perdono 7.