
Spostarsi da
una zona all’altra nell’ambito del FuoriSalone, la rassegna satellite del
Salone del Mobile, non è sempre agevole e veloce come si vorrebbe. Da via
Tortona all'Università Statale, dal Quadrilatero della Moda alle location private
disseminate per tutta Milano. Un vero peccato, perché ovunque
fioccano mostre ed eventi di
grande richiamo e interesse, come vi stiamo mostrando. Benvenute quindi
iniziative come quella studiata da
IOricicloTUricicli. L’evento di ecodesign
quest’anno ha infatti deciso di raddoppiare ospitando in due diverse location
il percorso espositivo: per il quarto anno consecutivo si trova
al Nhow Hotel
in via Tortona 35, quartier generale della settimana internazionale del design,
e per la prima volta
in contemporanea anche a Palazzo Isimbardi, in corso
Monforte 35. Al traguardo della sua quarta edizione, l’evento quest’anno ha per
tema ‘Il design Imperfetto’, che nasce dalla considerazione secondo cui la vera
creatività si concentra più di frequente in eccezionali difetti. Un progetto,
quello ideato e curato dall’agenzia
Misuraca&Sammarro, che accende i riflettori sulle opere di designer
emergenti realizzate secondo i principi di sostenibilità.
Negli ultimi tre anni
sono stati esposti e selezionati circa 60 progetti realizzati con materiali di
scarto industriale, recupero e forme inaspettate di re-design.
I progetti quest’anno in mostra a IOricicloTUricicli
- Giulia Mobiliario Reciclado Barcelona
- Tramare di Margherita
Usai e Cristina Boi con Edilana di Daniela Ducato e con Francesca Picciau
- Architetti Paolo Gentile e Silvia Isidori per “Chiave di
Volta architecture and design”
- Alessandra Fanì Architetto
- Design Paolo Gilardi
- Sandra Faggiano Architetto
- Sottotraccia Monica Bohorquez, Monica Cimolato e Cristina
Zappa
- Bàmbu design di Barbara Mogni e Ana Serra
- Rebirth Italy
- Architetti Silvia Donato e Roberta Leo
- LUfER
- Rosa Vetrano