25 settembre 2013
La parola ai blogger: al via il concorso Swiss Cheese Parade
Lo street food, complice la crisi e la voglia di tornare ai sapori più veri della nostra tradizione, raccoglie sempre più consensi. Anche i Formaggi dalla Svizzera hanno deciso di far riscoprire il grande e prezioso patrimonio gastronomico rappresentato dai 'mangiari di strada',
come si dice al Sud, ossia il cibo nato per essere consumato passeggiando, come
il pane ca meusa palermitano, i rustici pugliesi, gli arrosticini abruzzesi, la piadina romagnola e tanti altri. Come? Con il contest 'Swiss Cheese Parade' che prende il via oggi. Un concorso, quello riservato ai blogger e promosso da Switzerland Cheese Marketing Italia - rappresentante della società con sede a Berna che riunisce produttori, esportatori e consorzi dei formaggi svizzeri - che nasce con l’intento di bissare il successo de La Svizzera nel Piatto che nel 2012 aveva portato centinaia di autori di blog a sfidarsi a colpi di ricette.
Questa volta i blogger potranno scegliere tra due famose Dop elvetiche, Sbrinz e Gruyère, con cui elaborare fino a tre ricette dello street food. I formaggi verranno spediti a casa dopo l'iscrizione, poi tutti in cucina. Il risultato dovrà essere riconoscibile come cibo da strada e i blogger riceveranno persino un cartoccio di carta paglia personalizzato dove avvolgere la loro creazione. Per partecipare occorre avere un blog di cucina ed essere residenti in Italia. Registrandosi dal 25 settembre al 13 ottobre sul sito peperoniepatate.com si riceverà un kit per preparare lo street food. La ricetta, insieme alla foto, dovrà essere pubblicata sul proprio blog tra il 14 ottobre e il 13 novembre. Una giuria formata da blogger esperti di SCMI e chef valuterà il risultato. Tre i premi in palio: una selezione di formaggi dalla Svizzera, un corso di fotografia e foodstylist con Claudia Castaldi e, al primo classificato, un weekend a Berna per due persone nel periodo dei mercatini di Natale, in collaborazione con Svizzera Turismo.