Visualizzazione post con etichetta Formaggi dalla Svizzera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formaggi dalla Svizzera. Mostra tutti i post

07 novembre 2018

Ricola allestisce uno chalet sulla Terrazza di via Palestro

Si trova fino al prossimo 21 dicembre a Milano, sulla Terrazza di via Palestro, uno speciale allestimento che permette di vivere in città un'anteprima dell'inverno elvetico, fra specialità culinarie, après-ski e prodotti Swiss made.
Sono quattro le baite con prodotti Swiss made
La Swiss Winter Lounge è stata realizzata da Ricola in partnership con Svizzera Turismo, St. Moritz, Victorinox e Formaggi dalla Svizzera, con la collaborazione della Terrazza di via Palestro. Sono dunque quattro gli chalet in legno, arredati con elementi di decoro iconici quali: poster turistici d’epoca, orologi a cucù attorniati da slittini e alberelli innevati a richiamo del paesaggio svizzero. Lo chalet Ricola è riconoscibile dal colore giallo e, al suo interno, è pronto ad accogliere il pubblico con alcuni elementi che raccontano la sua storia e altri invece incentrati sulle 13 erbe svizzere, alla base delle golose caramelle e delle tisane dall'effetto rigenerante. Ogni giorno, presso il ristorante e durante gli Swiss Apéro, programmati per l'8 e il 22 novembre, il 4 e il 20 dicembre dalle 19.00, si possono fare degli acquisti esclusivi e scegliere regali originali in vista delle festività natalizie. I prodotti Ricola sono confezioni regalo, come le scatole vintage da collezione e special pack contenenti quattro gusti di tisane. In vendita anche i prodotti degli altri partner dello Swiss Lounge: Tête de Moine Dop e Girolle, in borsa frigo rossocrociata, o Raclette Suisse con un fornelletto e dei coltellini multiuso Victorinox. Lo Swiss Apéro dello Swiss Winter Lounge prende vita a partire dalle ore 19.00, grazie al sound coinvolgente offerto dai dj, mentre finger food e formaggi svizzeri Dop sono serviti a passaggio. Oltre ai drink tradizionali si può scegliere tra vin brulé o punch alle 13 erbe Ricola, insieme a freschi cocktail & long drink studiati ad hoc per le serate, come Sambuco Passion e Melissa per una notte, a base di tisane alle erbe Ricola. Durante gli Swiss Apéro, per chi volesse assaggiare una delle specialità più caratteristiche della Svizzera, è disponibile un corner dedicato unicamente alla Raclette, piatto tipico del Canton Vallese a base dell’omonimo formaggio Dop. Ingresso libero fino a esaurimento posti con accredito obbligatorio a rsvp@terrazzapalestro.com

21 aprile 2017

I Formaggi dalla Svizzera in giro per l'Italia sul bus vintage

Prenderà il via il 5 maggio dal capoluogo lombardo il 'Tour del gusto' dei Formaggi dalla Svizzera, a bordo di un autentico double decker degli anni Sessanta. Per tutto il mese prossimo, il bus tipico londinese porterà in giro per l'Italia i formaggi svizzeri e la loro filosofia all'insegna di tradizione, genuinità e bontà.
Il 'Tour del gusto' si articolerà da Milano a Lecce e prevede 14 tappe
Il tour si articolerà in 14 tappe, da Milano a Lecce, passando per la capitale, attraversando capoluoghi e altre città di provincia, sostando nelle vicinanze dei punti vendita alimentari, supermercati e gastronomie. Ogni tappa sarà l'occasione per conoscere meglio tutte le varietà di formaggi della produzione casearia elvetica, dalle più famose come Emmentaler e Le Gruyère alle più particolari e meno note, ma ugualmente ricercate e prelibate. A bordo sarà possibile partecipare a degustazioni, percorsi multisensoriali e aperitivi in compagnia di Chef Cive (all'anagrafe Marco Cvetnich Margarit), ambasciatore del gusto di Formaggi dalla Svizzera, che preparerà stuzzichini gourmet e ricette inedite a base di formaggio e coinvolgerà i “passeggeri” in un'esperienza unica di gusto e consapevolezza alimentare.
Si potrà scoprire la grande varietà dei formaggi svizzeri
Il viaggio inizierà da Milano (5-6 maggio), il tour prosegue poi verso Roma (9-10 maggio), Caserta (12 Maggio), Napoli (13 maggio), Lecce (16 maggio), Bari (18 Maggio), Barletta (19 maggio), Foggia (20 Maggio), Pesaro (22 maggio), Rimini, (24 maggio), Milano Marittima (25 maggio), Marina di Ravenna (26 maggio), Bologna (27 maggio) e si concluderà il 28 maggio a Modena. Le attività a bordo inizieranno a metà mattinata, si parte alle 11.30 con un 'break con i Formaggi Svizzeri': percorsi sensoriali di 30 minuti, a numero chiuso e prenotabili in anticipo, in cui Chef Cive farà degustare le diverse qualità di formaggi spiegandone le peculiarità ed illustrandone le differenze al palato e all'olfatto. Si proseguirà nel pomeriggio con incontri aperti a tutti che prevedono l'assaggio dei prodotti, i consigli dello staff a bordo per la preparazione di piatti e le informazioni, per chi vuole saperne di più sulla storia e la produzione dei formaggi provenienti dagli alpeggi incontaminati delle valli svizzere. L'ora dell’aperitivo si animerà con prelibatezze  ideate dallo chef  Marco Cive e preparate con le varie tipologie di formaggi elvetici. Un appuntamento a numero chiuso a cui ci si potrà iscrivere dal sito ufficiale. L'ideazione e la  produzione del 'Tour del gusto' si devono all'agenzia milanese Adverteam per Switzerland Cheese Marketing Italia.

25 settembre 2013

La parola ai blogger: al via il concorso Swiss Cheese Parade

Lo street food, complice la crisi e la voglia di tornare ai sapori più veri della nostra tradizione, raccoglie sempre più consensi. Anche i Formaggi dalla Svizzera hanno deciso di far riscoprire il grande e prezioso patrimonio gastronomico rappresentato dai 'mangiari di strada', come si dice al Sud, ossia il  cibo nato per essere consumato passeggiando, come il pane ca meusa palermitano, i rustici pugliesi, gli arrosticini abruzzesi, la piadina romagnola e tanti altri. Come? Con il contest 'Swiss Cheese Parade'  che prende il via oggi. Un concorso, quello riservato ai blogger e  promosso da Switzerland Cheese Marketing Italia - rappresentante della società con sede a Berna che riunisce produttori, esportatori e consorzi dei formaggi svizzeri - che nasce con l’intento di bissare il successo de La Svizzera nel Piatto che nel 2012 aveva portato centinaia di autori di blog a sfidarsi a colpi di ricette.
Questa volta i blogger potranno scegliere tra due famose Dop elvetiche, Sbrinz e Gruyère, con cui elaborare fino a tre ricette dello street food. I formaggi verranno spediti a casa dopo l'iscrizione, poi tutti in cucina. Il risultato dovrà essere riconoscibile come cibo da strada e i blogger riceveranno persino un cartoccio di carta paglia personalizzato dove avvolgere la loro creazione. Per partecipare occorre avere un blog di cucina ed essere residenti in Italia. Registrandosi dal 25 settembre al 13 ottobre sul sito peperoniepatate.com si riceverà un kit per preparare lo street food. La ricetta, insieme alla foto, dovrà essere pubblicata sul proprio blog tra il 14 ottobre e il 13 novembre. Una giuria formata da blogger esperti di SCMI e chef valuterà il risultato. Tre i premi in palio: una selezione di formaggi dalla Svizzera, un corso di fotografia e foodstylist con Claudia Castaldi e, al primo classificato, un weekend a Berna per due persone nel periodo dei mercatini di Natale, in collaborazione con Svizzera Turismo.