08 aprile 2014

'A tavola con i Patriarchi': una mostra sui cibi nella Genesi

Bartolomeo Guidobono, Abramo e i tre angeli - Genova
Dipinti, disegni, incisioni, libri e maioliche figurate. Apre domani a Genova la mostra 'A tavola con i Patriarchi: divagazioni iconografiche sul cibo nella Genesi'. L'esposizione, ospitata a Palazzo Rosso fino al 13 luglio 2014, è curata da Piero Boccardo, direttore dei Musei di Strada Nuova. Con opere di varia natura, la mostra intende attirare l’attenzione su alcuni aspetti dell’alimentazione nell’ambito della Sacra Scrittura e, specificamente, della Genesi. Le opere che sono state selezionate illustrano la caratterizzazione della mela quale frutto proibito, la natura povera delle prime preparazioni gastronomiche di un popolo dedito alla pastorizia e il valore simbolico di alcuni cibi.