 |
Da sinistra, Enrico Maria Tricarico, Massimilano Rosolino, SpongeBob, Stefano Araldi
|

Esce oggi in 500 sale italiane
‘SpongeBob – Fuori
dall’acqua’, il film animato in 3D incentrato sulle surreali avventure della
spugna gialla amatissima dai bambini, ma che piace anche ai genitori. In concomitanza
con lo sbarco al cinema, arriva nei negozi di sport italiani la
SpongeBob
Collection by Arena,
capsule di costumi e accessori da piscina dedicata a bambini
e ragazzini da 2 a 14 anni Frutto dell’intesa tra l’azienda di Tolentino operante
nel waterwear e
Viacom International Media Networks, media company proprietaria
di
SpongeBob SquarePants (property che è anche la serie animata trasmessa da
Nickelodeon) la linea presenta grafiche vivaci e accattivanti ed è di qualità,
essendo realizzata in
Waterfeel X-Life, tessuto elastico ad alta resistenza al
cloro e ai raggi solari. “Con quest’accordo di licensing - ha spiegato oggi
Enrico Maria Tricarico, general manager di Arena, durante la conferenza stampa
milanese di lancio – consolidiamo il nostro impegno nel mondo dei bambini,
impegno che ci ha visto attivi con i progetti
Acquamica Nuoto Anch’io,
sviluppato con le scuole primarie d’Italia, e con il progetto del 2014 Action
Aid per l’avviamento al nuoto di bambini a rischio sociale. La speranza è che
questa linea
avvicini i bambini all’acqua, rendendogliela amica”. Della collezione, disponibile in 600-650 punti vendita d’Italia
fino a settembre, fanno parte diverse linee, studiate in base al sesso e
all’età dei bambini: Pool kids, Sponge love kids girl, Sponge Friends kids,
Pool Junior, Sponge jr girl, Sponge jr boy, Bob Kids bathrobe, le ciabattine da
mare e piscina SpongeBob junior flip flop, le cuffie in silicone o poliestere
Spongebob junior caps.
 |
E' per bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni la SpongeBob
Collection by Arena |
A tenere a
battesimo questa collezione, destinata anche a
Germania e
Austria, anche il
vicepresident licensing Italia di Viacom
Stefano Araldi e
Massimiliano
Rosolino. Da anni
ambassador di Arena, il
campione di nuoto ha scherzato
dicendosi rammaricato del fatto che la linea non sia prodotta anche in taglie
da adulti e ha simpaticamente provato a calzare una buffa cuffietta con SpongeBob.
“Imparare a stare almeno a galla, a mio
avviso nella vita è fondamentale, è come imparare a leggere e scrivere – ha detto Rosolino
-. Quindi personaggi come SpongeBob, che noi ‘strizzeremo’ per fare uscire
tanta acqua, sono importanti per avvicinare all’elemento acquatico i bambini,
che spesso ne hanno diffidenza, e promuovere l’attività sportiva alle famiglie”.