E' calato il sipario sulla quarta edizione del
premio 'L’Italia che comunica' organizzato da
Unicom in partnership con
L’Eco della Stampa,
Resinplex,
E&B Photo e
Wacom.
 |
Don Mazzi ha ricevuto da Unicom una targa speciale |
Sul palco dello
Zelig, tempio meneghino del cabaret nonché location dell'evento di premiazione, a ritirare i riconoscimenti - delle originali
U realizzate da
La Scuola Internazionale di Grafica di
Venezia che rappresentano l'iniziale dell'associazione e che, essendo l'una diversa dall'altra, rendono omaggio alla creatività unica e originale - si sono avvicendate le
agenzie che hanno firmato le
migliori campagne di comunicazione programmate nel corso del 2014 e fino al 30 giugno 2015. Frizzante (a tratti esilarante) e ricca di spunti creativi, la
serata di premiazione come da tradizione è stata condotta dal trio comico
'I Boiler' formato da
Federico Basso,
Gianni Cinelli e
Davide Paniate, che hanno interagito con gli altrettanto talentuosi comici della compagnia d'improvvisazione teatrale milanese
Teatribù. Spazio quindi ai creativi d'agenzia e ai loro clienti, che insieme hanno ritirato i premi. Tra i premiati anche
Don Mazzi, che ha ricevuto una
targa speciale direttamente dalle mani di
Donatella Consolandi, presidente di Unicom, per le sue innegabili doti di comunicatore, e i manager di
Samsung Italia per il progetto
Samsung District, che hanno ricevuto il riconoscimento assegnato da L'Eco della Stampa rappresentato dal direttore divisione media monitoring
Alessandro Cederle. "Anche in questa edizione Unicom ha voluto mettere al centro la
comunicazione realizzata dalle imprese italiane - commenta Consolandi - premiando categorie che non evidenziano solo la bella
creatività, la
fotografia d’impatto, la
tecnica di realizzazione, ma
soprattutto privilegiano il contenuto: la trasmissione di
valori (in primis l’italianità), il primo approccio alla comunicazione da parte di un'impresa, la partnership tra strutture di comunicazione, la sostenibilità. La premiazione è stata, ancora una volta, la dimostrazione di come sia gratificante festeggiare tra colleghi che condividono
un percorso e un’identità comune. Questa è la realtà di Unicom".