La tredicesima edizione del
Festival della Mente, il primo festival in
Europa dedicato alla
creatività, si svolgerà nel comune ligure di
Sarzana, dal 2 al 4 settembre prossimi, con la direzione scientifica di
Gustavo Pietropolli Charmet e la direzione artistica di
Benedetta Marietti. La rassegna è promossa dalla
Fondazione Carispezia e dal
Comune di Sarzana.
 |
Tema della rassegna sarà lo spazio, nelle sue molteplici accezioni |
Tre giornate con
61 relatori italiani e internazionali e
39 appuntamenti tra incontri, workshop, spettacoli e momenti di approfondimento culturale dedicati ai
processi creativi. Tema dell’edizione 2016 lo spazio, indagato con un linguaggio accessibile, per un pubblico ampio e intergenerazionale, da grandi
scienziati, scrittori, artisti, fotografi, architetti, filosofi, psicologi, storici, in relazione ai cambiamenti, alle tematiche e ai problemi del vivere contemporaneo. La sezione per bambini e ragazzi, quest’anno curata da Francesca Gianfranchi, sarà un nel festival nel festival con 30 ospiti e 22 eventi (45 con le repliche) e sarà realizzata con il contributo di Carispezia Crédit Agricole. In campo oltre
500 giovani volontari, anima del festival, che contribuiranno con il loro impegno ed entusiasmo a creare il clima di
accoglienza che ha sempre decretato l’unicità del Festival della Mente. "Il festival sarà come sempre dedicato all'indagine dei processi creativi, e quest'anno abbiamo scelto come
filo conduttore la parola spazio - dichiarano i direttori Pietropolli Charmet e Marietti -. Dallo
spazio urbano allo
spazio interstellare, dallo
spazio delle relazioni allo
spazio geometrico, spazio è un concetto molto attuale, che racchiude molteplici significati e può essere letto in molti modi. Attraverso il concetto è possibile così indagare i più importanti temi della contemporaneità e affrontare campi diversi del sapere, 'spaziando' dalle più recenti scoperte scientifiche agli ambiti di pensiero artistico e umanistico, in linea con la vocazione multidisciplinare e divulgativa del Festival della Mente».