Promette di far vivere un'esperienza unica il nuovo
museo digitale GalleriaSafilo dedicato alla storia, alla tecnologia, al fascino degli
occhiali.
 |
Gli occhiali del Gruppo Safilo sono classificati per genere, epoca e brand |
Un progetto, quello firmato da
Gruppo Safilo, dedicato a studiosi, ricercatori, curiosi di storia del costume e dell'industria. Sviluppato in ambiente Cloud, consente ai visitatori di scoprire, vivere e condividere lo stupore e l'esperienza della visita a un
museo dal proprio device preferito, sfruttando le opportunità e il linguaggio offerti dai
social network: si ha infatti la possibilità di registrarsi e creare una propria
galleria personale, selezionare e scaricare i pezzi preferiti tra i 300 oggetti unici della collezione permanente Safilo in mostra, tra cui occhiali iconici appartenuti a personaggi del calibro di Elvis Presley, Madonna e Elton John, e
opere d'arte antiche e contemporanee - tutti classificati per genere (ancient, modern, active, celebrities, lifestyle, art, science), epoca storica, brand (
Safilo,
Polaroid,
Carrera,
Smith) – per poi condividerli sui propri
canali social taggando amici e coinvolgendoli nella scoperta. All'esposizione permanente, che si arricchirà con l'inserimento di ulteriori esemplari dei 3mila disponibili della
collezione, GalleriaSafilo affiancherà un calendario di
eventi e
mostre tematiche temporanee, dedicati alla valorizzazione di luoghi, personaggi, oggetti inediti o particolarmente significativi per il mondo dell’occhiale. Galleria Safilo è un progetto nato in collaborazione con
RedFarm e
Cantiere di Comunicazione, società del
Gruppo Take.