Si allarga, con il lancio del nuovo
Ristretto Decaffeinato, disponibile dal prossimo 27 marzo, la famiglia dei
24 Grand Cru Nespresso. Una novità dedicata a chi desidera concedersi un
caffè di qualità a tutte le ore del giorno, senza rinunciare a un piacere
intenso.
 |
Galileo Reposo propone lo Sfogliamisù |

Ristretto Decaffeinato, che conserva tutto l'
aroma e il
gusto di un vero
caffè, ma senza
caffeina, ha la massima intensità di gusto mai proposta tra tutti gli
Alter Ego Nespresso (in precedenza ne erano stati presentati tre, come mostra l'immagine in alto). Durante il processo di
decaffeinizzazione, gli esperti
Nespresso hanno preservato il profilo aromatico complesso, corposo e intenso del caffè, mantenendo la robustezza e la ricchezza dei suoi aromi, nel rispetto della vera natura del chicco. Il nuovo
Grand Cru ha origini dalle migliori Arabiche dell’America Latina (Colombia, Brasile), Africa Orientale (Etiopia) e India. La complessità aromatica di Ristretto Decaffeinato è arricchita dalle sue note di fiori gialli, fruttate con note di pera, di cacao e frutta secca tostata. Ristretto Decaffeinato può fungere da base per la preparazione del
cappuccino o del
latte macchiato e può anche essere utilizzato per la creazione di ricette dolci, come il
Tiramisù. In occasione della presentazione alla stampa, noi abbiamo assaggiato lo
Sfogliamisù, golosa variante creata dal pastry chef
Galileo Reposo, l'anima dolce di Peck.
Per il Tiramisù Day, che si è celebrato ieri, Nespresso e Alessandro Negrini, chef de Il Luogo di Aimo e Nadia, insieme a Fabio Pisani, ne hanno proposte altre due versioni: la
prima utilizzando Roma, uno dei Grand Cru Nespresso più amati, la seconda con
Rosabaya de Colombia, un Pure Origin molto apprezzato dagli
estimatori.