Visualizzazione post con etichetta Grand Cru. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grand Cru. Mostra tutti i post

22 marzo 2017

Gusto deciso per il nuovo Ristretto Decaffeinato Nespresso

Si allarga, con il lancio del nuovo Ristretto Decaffeinato, disponibile dal prossimo 27 marzo, la famiglia dei 24 Grand Cru Nespresso. Una novità dedicata a chi desidera concedersi un caffè di qualità a tutte le ore del giorno, senza rinunciare a un piacere intenso.
Galileo Reposo propone lo Sfogliamisù
Ristretto Decaffeinato, che conserva tutto l'aroma e il gusto di un vero caffè, ma senza caffeina, ha la massima intensità di gusto mai proposta tra tutti gli Alter Ego Nespresso (in precedenza ne erano stati presentati tre, come mostra l'immagine in alto). Durante il processo di decaffeinizzazione, gli esperti Nespresso hanno preservato il profilo aromatico complesso, corposo e intenso del caffè, mantenendo la robustezza e la ricchezza dei suoi aromi, nel rispetto della vera natura del chicco. Il nuovo Grand Cru ha origini dalle migliori Arabiche dell’America Latina (Colombia, Brasile), Africa Orientale (Etiopia) e India. La complessità aromatica di Ristretto Decaffeinato è arricchita dalle sue note di fiori gialli, fruttate con note di pera, di cacao e frutta secca tostata. Ristretto Decaffeinato può fungere da base per la preparazione del cappuccino o del latte macchiato e può anche essere utilizzato per la creazione di ricette dolci, come il Tiramisù. In occasione della presentazione alla stampa, noi abbiamo assaggiato lo Sfogliamisù, golosa variante creata dal pastry chef Galileo Reposo, l'anima dolce di Peck. Per il Tiramisù Day, che si è celebrato ieri, Nespresso e Alessandro Negrini, chef de Il Luogo di Aimo e Nadia, insieme a Fabio Pisani, ne hanno proposte altre due versioni: la prima utilizzando Roma, uno dei Grand Cru Nespresso più amati, la seconda con Rosabaya de Colombia, un Pure Origin molto apprezzato dagli estimatori.

05 settembre 2016

Nespresso è un rituale: ecco quello di cinque club member

La campagna Nespresso è la prima tutta italiana
Prende il via oggi e sarà visibile per un mese e mezzo sulle maggiori emittenti televisive nazionali la prima campagna Nespresso italiana. Dopo 17 anni di presenza nel nostro mercato, il marchio leader del caffè porzionato che fa capo a Nestlé ha deciso di regalarsi la prima campagna locale affidandosi a cinque club member d'eccezione: l'étoile de l'Opéra de Paris Eleonora Abbagnato, la cantautrice Nina Zilli, l'artista Paolo Troilo, il collezionista Lorenzo Reato, l'esperta di social media Daniela Zuccotti. Nello spot, a firma creativa di McCann Worldgroup Italy e produttiva di The Family, i cinque raccontano il proprio rituale Nespresso e i Grand Cru che prediligono tra le 24 varianti disponibili. Nespresso mette infatti a disposizione il caffè ideale per ogni persona e per ogni momento della giornata. Non a caso i cinque club member Nespresso svelano come il loro caffè preferito si armonizzi con il proprio carattere e con la propria vita, risultando un rituale a tutti gli effetti. Eleonora e Daniela raccontano del loro momento mattutino con Ristretto e Volluto, Lorenzo narra del rituale dopo pranzo con Indriya from India, mentre Paolo descrive la sua abitudine pomeridiana con Dharkan. Infine, Nina racconta del proprio rituale serale con Arpeggio Decaffeinato. Pianificata da Mediacom, la campagna è visibile anche su siti web e social network.

05 aprile 2016

Nespresso Prodigio, la prima macchina da caffè connessa

La macchina intelligente invia anche notifiche tramite l'app
Promette un'esperienza di gusto nuova e pratica Prodigio, la prima macchina da caffè connessa allo smartphone. A lanciarla è Nespresso, che mette a disposizione un'app dedicata, per iOS e Android. Il funzionamento è semplice: grazie alla tecnologia Bluetooth Smart, Prodigio si connette al device. Poi basta selezionare le opzioni dell’applicazione ed è possibile prepararsi uno dei 23 Grand Cru Nespresso da remoto, programmando l’erogazione all'ora desiderata. E c'è di più: la macchina - che punta anche sull'estetica elegante con due modelli proposti nelle nuance Argento e Titanio - avvisa se i caffè Grand Cru stanno per terminare, invia una notifica quando occorre effettuare la decalcificazione, quando il contenitore delle capsule è pieno e quando il serbatoio dell'acqua è vuoto, garantendo così una completa e continua manutenzione della macchina intelligente. La versione Prodigio&Milk, dotata di Aeroccino3, consente di preparare la schiuma di latte, cappuccini, latte macchiato e altre ricette a base di latte, mentre la versione Prodigio è studiata per coloro che desiderano degustare il caffè nella sua essenza,che sia ristretto, espresso o lungo.

25 novembre 2014

Nespresso nelle più belle piazze italiane con i 22 Grand Cru

Proseguirà fino al 2016 'Nespresso L'incontro Tour'
Con l'operazione 'Nespresso L’Incontro Tour', Nespresso fino al 2016 porterà i suoi 22 Grand Cru in giro per l'Italia, incontrando gli italiani e dando loro la possibilità di scoprire il proprio caffè ideale. Un omaggio al territorio che il brand di caffè vuole fare al Paese che più di ogni altro ha reso grande e famosa l’arte del caffè in tutto il mondo. Nello specifico, il tour tocca le più belle piazze d’Italia permettendo di partecipare a un divertente gioco interattivo, che definisce preferenze e affinità. Al termine del gioco è prevista la degustazione guidata del proprio Gran Cru ideale.
A ciascuna città coinvolta nel tour è dedicato un reel
Ogni città coinvolta diventa protagonista di un reel che ne racconta l’anima più vera e profonda, attraverso scorci inusuali e reali, luoghi e strade di ogni giorno, parte integrante della quotidianità di chi, quella città la vive, la conosce e la ama. Cortometraggi che raccontano l’incontro con la città e con le persone, narrati con un unico fil rouge: il caffè. All’interno dello spazio 'Nespresso L’Incontro Tour' il caffè diventa sinonimo di condivisione e di scambio, un luogo cioè dove tutti coloro che hanno vissuto l’esperienza di degustazione possono incontrarsi fra loro: grazie a delle tazzine che - personalizzate con una frase, un messaggio, un pensiero - divengono protagoniste con un semplice hashtag (#incontronespresso) e un selfie da condividere, entrando a far parte della photogallery Nespresso.

24 giugno 2014

I caffè Grand Cru Nespresso incontrano l’alta cucina


Degustazione di Grand Cru da Asola. Nella foto lo chef Matteo Torretta
Ha avuto per location il ristorante Asola, capitanato dallo chef Matteo Torretta, l’incontro di presentazione delle novità Nespresso Out of Home organizzato stamattina a Milano. Il prestigioso locale milanese, situato al nono piano del neonato Brian & Berry Building (qui la notizia dell’opening), è stato infatti teatro di una degustazione di caffè Grand Cru che ha preso il via con Ristretto Intenso, neonata miscela che porta a nove i caffè confezionati in capsule rotonde e piatte, concepite per funzionare con le macchine da caffè Nespresso Out of Home. Prodotti connotati da aromi, note e livelli di intensità differenti: tre Ristretto, due Espresso, due Lungo e due Decaffeinato. Tra i vari modelli di macchine spicca la nuova Aguila, che consente di preparare ricette personalizzate di caffè e latte emulsionato a caldo o a freddo premendo semplicemente un tasto.
La nuova macchina Nespresso Aguila
Con questa offerta, Nespresso si propone come partner di alto livello per uffici, hotel, ristoranti e boutique di lusso consolidando il suo ruolo di ‘ambasciatore della più alta cultura del caffè’. Sono 700, a oggi, i ristoranti – tra i più raffinati del mondo - che hanno scelto i sistemi Nespresso per la loro attività, essendo infatti indicato in forte crescita l’interesse da parte degli chef per l’abbinamento del caffè con le proposte di alta cucina. In quest'ottica s’inquadrano anche le collaborazioni che il marchio ha stretto con le catene di hotellerie e le associazioni gourmet più prestigiose su scala internazionale, come Relais & Châteaux, Bocuse d'Or, Jeunes Restaurateurs d’Europe e L’Association de la Sommellerie Internationale (ASI).