Degustazione di Grand Cru da Asola. Nella foto lo chef Matteo Torretta
Ha avuto per location il ristorante
Asola, capitanato dallo chef Matteo Torretta, l’incontro di presentazione delle
novità NespressoOut of Home organizzato stamattina a Milano. Il prestigioso
locale milanese, situato al nono piano del neonato Brian & Berry Building
(qui la notizia dell’opening), è stato infatti teatro di una degustazione di
caffèGrand Cru che ha preso il via con Ristretto Intenso, neonata miscela che
porta a nove i caffè confezionati in capsule rotonde e piatte, concepite per
funzionare con le macchine da caffè Nespresso Out of Home. Prodotti connotati da
aromi, note e livelli di intensità differenti: tre Ristretto, due Espresso, due Lungo e
due Decaffeinato. Tra i vari modelli di macchine spicca la nuova Aguila, che consente
di preparare ricette personalizzate di caffè e latte emulsionato a caldo o a
freddo premendo semplicemente un tasto.
La nuova macchina Nespresso Aguila
Con questa offerta, Nespresso si
propone come partner di alto livello per uffici, hotel, ristoranti e boutique
di lusso consolidando il suo ruolo di ‘ambasciatore della più alta cultura del
caffè’. Sono 700, a oggi, i ristoranti – tra i più raffinati del mondo - che
hanno scelto i sistemi Nespresso per la loro attività, essendo infatti indicato in
forte crescita l’interesse da parte degli chef per l’abbinamento del caffè con le
proposte di alta cucina. In quest'ottica s’inquadrano anche le collaborazioni che
il marchio ha stretto con le catene di hotellerie e le associazioni gourmet più
prestigiose su scala internazionale, come Relais
& Châteaux, Bocuse d'Or, Jeunes Restaurateurs d’Europe e L’Association de
la Sommellerie Internationale (ASI).