Dal 22 al 24 settembre prossimi si terrà a
Livorno la
terza edizione del
festival Il senso del ridicolo, dedicato all'umorismo, alla comicità e alla satira.
 |
Dal 22 al 24 settembre la terza edizione
|
Diretto da
Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da
Fondazione Livorno - Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. Partner della manifestazione
Aedes Siiq, con il supporto di
Pictet, mentre
Rai Radio2 è media partner. "L'arte, la narrativa, la poesia, il cinema, il fumetto, il giornalismo e persino la politica sono i territori in cui umorismo e comicità diffondono i loro princìpi attivi, che sono, secondo i casi, nutritivi o velenosi – afferma il direttore del festival Bartezzaghi -. Nutritivi quando la risata che ne deriva ci aiuta a ridimensionare gli intoppi che ci separano dalla realizzazione dei nostri desideri. Velenosi, invece, quando proprio non ci resta che ridere". La lectio magistralis che, venerdì 22 settembre, alle 17.30, aprirà un festival ricchissimo di eventi e ospiti d'eccezione, è affidata a
Massimo Recalcati, che l'ha voluta intitolare 'Il desiderio ci prende in giro?', sottotitolo 'Sulle vicissitudini tragicomiche del desiderio umano', omaggio al
Fantozzi del compianto
Paolo Villaggio. Sul sito del festival si può visionare il programma completo della
tre giorni di incontri, letture ed
eventi.