  | 
| Francesco Pannofino dà voce al podcast  | 
Oggi ricorre  il  
quinto  anniversario  della  scomparsa  di  Umberto  Eco,  semiologo, filosofo, scrittore, accademico, bibliofilo. Un grande maestro riconosciuto da tutti. Eco è stato anche uno degli ideatori del 
Festival della Comunicazione a 
Camogli, diventandone il padrino. E proprio il Festival, in occasione della 
ricorrenza, ne celebra la memoria con uno speciale appuntamento in un 
podcast originale che ne raccoglie e diffonde parte dell'eredità. Il podcast, intitolato '
Speciale Eco - Perché la filosofia', è disponibile gratuitamente sul sito festivalcomunicazione.it/umberto-eco/ e i principali canali digitali e le piattaforme per l'ascolto, cercando festivalcom. A  trasformare  in  voce  e  in  podcast  il  pensiero  e  le  parole  di  Eco  è  la  straordinaria  interpretazione  di 
Francesco Pannofino, cui si alternano brevi e incisivi estratti di interviste originali in cui è Umberto Eco stesso a parlare. Così si spazia tra le considerazioni più illuminanti del suo pensiero, con quel suo invito che possiamo così sintetizzare: "Non smettete mai di farvi provocare da ciò che vi succede attorno e continuate a farvi domande. Non esiste 
cultura alta e 
cultura bassa. Coltivate la memoria, la curiosità intellettuale e il pensiero critico. E fatevi stupire dagli atti di meraviglia".