Visualizzazione post con etichetta Francesco Pannofino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Pannofino. Mostra tutti i post

19 febbraio 2021

Il Festival della Comunicazione ricorda Eco con un podcast

Francesco Pannofino dà voce al podcast 
Oggi ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Umberto Eco, semiologo, filosofo, scrittore, accademico, bibliofilo. Un grande maestro riconosciuto da tutti. Eco è stato anche uno degli ideatori del Festival della Comunicazione a Camogli, diventandone il padrino. E proprio il Festival, in occasione della ricorrenza, ne celebra la memoria con uno speciale appuntamento in un podcast originale che ne raccoglie e diffonde parte dell'eredità. Il podcast, intitolato 'Speciale Eco - Perché la filosofia', è disponibile gratuitamente sul sito festivalcomunicazione.it/umberto-eco/ e i principali canali digitali e le piattaforme per l'ascolto, cercando festivalcom. A trasformare in voce e in podcast il pensiero e le parole di Eco è la straordinaria interpretazione di Francesco Pannofino, cui si alternano brevi e incisivi estratti di interviste originali in cui è Umberto Eco stesso a parlare. Così si spazia tra le considerazioni più illuminanti del suo pensiero, con quel suo invito che possiamo così sintetizzare: "Non smettete mai di farvi provocare da ciò che vi succede attorno e continuate a farvi domande. Non esiste cultura alta e cultura bassa. Coltivate la memoria, la curiosità intellettuale e il pensiero critico. E fatevi stupire dagli atti di meraviglia". 

19 settembre 2019

'Io, Leonardo', il film sul genio vinciano al cinema dal 2 ottobre

A 500 anni dalla sua morte, Leonardo da Vinci arriva nelle sale italiane da mercoledì 2 ottobre nel film 'Io, Leonardo'.
Con Luca Argentero nei panni del protagonista, il film d'arte è prodotto da Sky
con Progetto Immagine e distribuito da Lucky Red
Un affascinante racconto alla scoperta dell'uomo, dell'artista, dello scienziato e dell'inventore, che accompagnerà lo spettatore in un'esperienza inedita e coinvolgente, con uno sguardo molto lontano dagli stereotipi. A interpretarlo Luca Argentero, impegnato per la prima volta in un film d’arte biografico, con la voce narrante di Francesco Pannofino. Nel cast anche Angela Fontana, nei panni Cecilia Gallerani, e Massimo De Lorenzo, che interpreta Ludovico il Moro. La regia è affidata a Jesus Garces Lambert, già regista di 'Caravaggio - l'anima e il sangue'. Una produzione originale Sky con Progetto Immagine, distribuita da Lucky Red, che ha ricevuto il Patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e del Comitato Scientifico del Palinsesto Milano Leonardo 500, nonché il Riconoscimento dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Ha ottenuto anche i Patrocini del Comune di Firenze, del Comune di Milano e del Comune di Vinci ed è prodotto con la partecipazione di Bosch e la collaborazione del Polo Museale della Lombardia, di Artech Digital Cinema, Bottega Tifernate e del museo Leonardo da Vinci Experience e Aeroporti di Roma. Media partner Rtl 102.5 e MYmovies.it.

15 ottobre 2018

Francesco Pannofino protagonista del progetto di Kaspersky Lab

'Quello che faccio online non sono affari tuoi' è il nuovo progetto di Kaspersky Lab volto a porre l'attenzione su come informazioni e dati sono a rischio senza le dovute precauzioni.
L'attore e doppiatore mette in guardia dalle minacce informatiche
La tecnologia è sempre più parte della nostra vita quotidiana, senza alcun limite d'età: basti pensare ai tanti modi per comunicare online, alla condivisione di foto, ricordi e dati personali o all'abitudine, sempre più diffusa, di effettuare pagamenti e acquisti online. Lo scenario delle minacce informatiche segue l'evoluzione delle abitudini degli utenti e mette tutti nella condizione di poter diventare delle vittime di attacchi. Per contrastarli occorre proteggere tutti dispositivi connessi che si utilizzano e adottare, nel contempo, comportamenti attenti e consapevoli. Il progetto di promozione e sensibilizzazione di Kaspersky Lab, sviluppato in collaborazione con l'agenzia E3 del Gruppo DigiTouch, si articola in una campagna video per le piattaforme digital, con contenuti originali e di qualità. Protagonista il noto attore e doppiatore Francesco Pannofino, che veste i panni dell’eroe buono contro le tante minacce online. Nel video di 20", senza svelare subito la sua identità, il testimonial mette in guardia le persone, invitandole a proteggersi dai pericoli. Seguono altre due clip da 30", che raccontano l'interazione con il mondo digitale nella vita quotidiana. Questi primi contenuti creano i presupposti per parlare dell'importanza della protezione online. Seguiranno altri tre video della durata di 6", pensati per YouTube. Insieme a questi contenuti, è stata sviluppata anche una landing page, che raccoglie tutti i video, racconta l'idea alla base della campagna e presenta il prodotto Kaspersky Lab più adatto per ciascun consumatore.