|  | 
| Per la terza volta l'azienda italiana è stata certificata B Corp | 
Profitto, ma non solo. Cresce il numero delle aziende che ambiscono alla certificazione 
B Corp che attesti anche la loro attenzione verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Tra queste c'è 
Dermophisiologique, prima azienda di cosmesi professionale al mondo ad essere stata, a luglio 2015, certificata
 B Corp. Nel 2016 l'azienda guidata dall'amministratore delegato 
Loretta Pizio e con la direzione R&S di 
Carolina Ambra Redaelli, ha confermato il proprio impegno etico ed ambientale anche attraverso la trasformazione del proprio status giuridico in 
Società Benefit, passando da Srl a Srl Sb. Le Società Benefit sono un nuovo tipo di società che utilizza la potenza di business per 
risolvere i problemi sociali e ambientali, e sono conformi agli standard più elevati di performance sociale e ambientale, di trasparenza e responsabilità. La certificazione B Corp misura il valore generato dall'azienda nel tempo e certifica la conformità agli standard dichiarati. Dermophisiologique
 si è poi ricertificata nel 2017, migliorando il proprio punteggio da 80.9 a 83,8, e oggi celebra la 
terza ricertificazione conseguita dopo un processo di B-Impact Assessment profondo e verticale, che ha coinvolto tutti gli aspetti aziendali, con un il miglior risultato di sempre: 86.3, ottenuto attraverso la 
verifica dei seguenti aspetti: 
governance (mission e obiettivi di beneficio comune indicati a Statuto), 
lavoratori (ambiente lavorativo inclusivo, teso al benessere della persona), 
comunità (valore generato per il benessere sociale dell’ambiente in cui si opera), 
ambiente (produzioni ecosostenibili, che rispettano la natura e il pianeta), 
clienti (benessere creato con la distribuzione di prodotti e servizi alle persone).