|
Positivo il progetto di formazione di L'Oréal Paris |
In vista della
Settimana internazionale contro la violenza nei luoghi pubblici, che cadrà dal 3 al 9 aprile 2022,
L’Oréal Paris annuncia i risultati di una ricerca internazionale sull'impatto sociale di
Stand Up contro le
molestie nei luoghi pubblici, programma di formazione di
L’Oréal Paris lanciato nel 2020 in collaborazione con la ong
Right To Be (precedentemente chiamata Hollaback!) con il
metodo delle 5D (Distrarre, Dare sostegno, Delegare, Documentare, Dire) per aiutare le persone a prendere posizione in sicurezza contro le
molestie nei luoghi pubblici. La ricerca conferma l'effetto positivo del programma nel rendere i partecipanti più preparati nel riconoscere le situazioni di molestie e nel sapervi intervenire, dando loro gli strumenti e la forza per camminare serenamente per strada. I principali risultati confermano che: il 97% dei partecipanti si sente più preparato a intervenire quando è testimone di una molestia in luogo pubblico; oltre 9 persone su 10 tra quelle formate sono certe di poter reagire a una molestia in luoghi pubblici con almeno un'azione efficace; dopo la formazione, le persone che subiscono una molestia tendono a provare una sensazione di vulnerabilità (19%), paura (20%), disagio (46%) e ansia (25%) inferiori rispetto a quando si erano trovate nella stessa situazione prima di ricevere quest'formazione. L'ambasciatrice internazionale del brand, l'attrice
Eva Longoria, nel ruolo di portavoce di quest'iniziativa invita tutti a seguire la formazione di Stand Up.