L'
Orchestra Sinfonica di Milano è pronta a ripartire con una grande novità insieme a un team multidisciplinare. Conosciuta tra gli appassionati come
laVerdi, da quest'anno si presenta al pubblico con il suo nuovo nome, che faceva già parte del suo Dna:
Orchestra Sinfonica di Milano. Il
rebranding è stato curato da
Landor&Fitch, che ha creato un
logo e un'identità in grado di rappresentare i valori dell'Orchestra e l'appartenenza al territorio, come espresso nel
nuovo nome.
|
Nuovo logo, nuova identità visiva e nuova campagna per l'Orchestra |
Il progetto s'ispira ai movimenti culturali d’avanguardia e alla sinestesia, con la potenzialità di interagire in modo responsive con la musica. Il logo dalle geometrie solide e pulite ispirate alle guglie del Duomo, riprende nei pieni e vuoti il dinamismo e il concetto di propagazione del suono. Inoltre, sono state disegnate una tipografia proprietaria - studiata sui tratti dell'architettura milanese - e
un'immagine coordinata ispirata all'iconografia futurista milanese e proiettata nella comunicazione digitale. La campagna di comunicazione, ideata e realizzata da
Grey, punta a ribadire che il nuovo nome e il nuovo logo raccontano al meglio il legame fra quest'istituzione e il panorama musicale e culturale milanese, ma che qualcosa non cambierà mai: la musica per l'Orchestra Sinfonica di Milano sarà sempre protagonista, così come la voglia di farla scoprire al pubblico. La
campagna, pianificata da
Wavemaker, è on air dalla seconda settimana di maggio su stampa e digital nazionale e internazionale, e su
affissione digital a Milano. I formati statici, di grande impatto, sono colorati soggetti focalizzati sul
nuovo logo, in linea con la
nuova brand identity. L'outdoor dinamico invece darà spazio a un'animazione 3D, prodotta da
Mgcr Studio, in cui il logo di laVerdi svela con eleganza, attraverso un gioco prospettico, gli strumenti musicali più rappresentativi e il
nuovo logo Orchestra Sinfonica di Milano.