|
In mostra la moda Hanbok e la cucina Hansik |
Traditional Korea Festival 2023 cavalca l'onda mondiale della passione per la cultura, lo stile e il cibo coreani e, insieme a
Kcdf - Korea Craft & Design Foundation, istituzione affiliata al ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo coreano,
dal 17 al 22 aprile invita a visitare
That's Korea, esposizione ospitata alla
Palazzina Appiani di Milano, al Parco Sempione. Un percorso multimediale che mette
in mostra lo stile Dancheong con il suo particolare uso del colore declinato in due ambiti fondamentali della tradizione coreana: la
moda Hanbok e la
cucina Hansik. La direzione artistica di
That's Korea è curata da
Ju-il Kim, creative director coreano laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, ma profondamente legato ai maestri dell'artigianato e dei beni culturali immateriali della
Corea. "Attraverso le mostre e gli eventi esperienziali proposti dal
Traditional Korea Festival 2023 speriamo di far conoscere agli italiani la bellezza e il valore della
cultura coreana originale, di cui godiamo anche nella vita moderna e ci auguriamo che questo costituisca un passo avanti nella comprensione globale della nostra cultura", dicono gli organizzatori. L'evento inaugurale prevede la '
Hanbok Wave', una
sfilata di moda coreana con
abiti della tradizione Hanbok e modelli contemporanei che interpretano lo stile del Paese asiatico. Passerella cui seguirà una
degustazione Hansik per far conoscere la ricca varietà di
sapori tradizionali coreani.