  | 
| L'iniziativa di Cesvi, Factanza e Mirror Digital Agency | 
Un'automobile distrutta da 
chicchi di grandine giganteschi: l'installazione shock è apparsa questa mattina in via Paolo Sarpi 19 a 
Milano con la provocatoria scritta '
Climate change doesn't exist'. Visibile dai passanti fino a domenica 25 febbraio, è frutto dell'iniziativa dell'organizzazione no profit 
Cesvi, 
Factanza Media e 
Mirror Digital Agency finalizzata a 
lanciare l'allarme sull'emergenza climatica e far riflettere sulla responsabilità individuale e collettiva dei fenomeni meteorologici che negli ultimi anni sono diventati sempre più estremi ed evidenti, a partire dal 
Pakistan che con le due 
disastrose alluvioni è a tutti gli effetti il Paese simbolo dell'ingiustizia climatica, come mostra anche un totem multimediale installato nei pressi dell'installazione. L'iniziativa, che sta richiamando grande attenzione da parte dei media e dei passanti, è stata supportata da 
EU Civil Protection & Humanitarian Aid nell'ambito del progetto 'Humanitarian assistance for vulnerable flood-affected communities in Pakistan'.