|
Appuntamento il 3 luglio con la grande installazione urbana |
Mille grandi cartelloni che, insieme, formano due volti che si guardano in un contrasto di bianco e nero. Appuntamento mercoledì 3 luglio, alle 18,30, in piazza dell'Ateneo Nuovo all'
Università degli studi di Milano - Bicocca, per il
flashmob dedicato all’incontro e al dialogo che aprirà la
40esima edizione di Egos Colloquium. L'evento, che vedrà confrontarsi oltre
3mila studiosi provenienti da oltre 100 Paesi sui grandi cambiamenti della società e del mondo lavoro, arriverà per la prima volta a Milano dal 4 al 6 luglio, all'ateneo. Il flashmob per l'installazione urbana vedrà il coinvolgimento di un migliaio di partecipanti che, con il proprio cartellone alla mano comporranno due profili parlanti, speculari, creando un'unica grande icona simbolo dell'evento. È, infatti, proprio sul dialogo, l'incontro e lo scambio di punti di vista che si concentrerà '
Crossroads for organizations: time, space and people', la conferenza annuale promossa da
Egos - European Group for Organisational Studies - l'associazione accademica di studi organizzativi, il campo di studi accademico multidisciplinare che si concentra su come le organizzazioni - dall’azienda alla pubblica amministrazione, ai partiti politici - funzionano, sono gestite ed evolvono. Obiettivo dell'evento è promuovere una riflessione critica sulle idee e gli approcci più recenti per confrontarsi sui risultati delle ultime ricerche sulle sfide del futuro.