30 settembre 2025

Amarena Fabbri figura tra i brand storici alla mostra Identitalia

Il vaso bianco e blu è esposto insieme ad altri cimeli
pubblicitari nelle sale del Museo del '900 di Mestre
Fino al 15 febbraio 2026, Amarena Fabbri si può ammirare nell'ambito della mostra 'Identitalia, The Iconic Italian Brands', ospitata dal Museo del '900 di Mestre e promossa dal 'Ministero delle Imprese e del Made in Italy' e dall''Ufficio Italiano Brevetti e Marchi', in collaborazione con Unioncamere e Associazione Marchi Storici d’Italia. Insieme ai cimeli di oltre 110 aziende che hanno fatto la storia italiana, c'è l'originale vaso a faentini bianchi e blu, un celebre poster pubblicitario degli anni Cinquanta, alcuni filmati tratti dai caroselli con protagonista 'Salomone il pirata pacioccone', personaggio tra i più amati dai bambini degli anni Sessanta e Settanta, e dal film 'Scusate se esisto' con Paola Cortellesi e Raoul Bova, in cui Amarena Fabbri fa un cammeo. Questi elementi accompagnano il racconto di un'azienda che, nei suoi 120 anni di storia, è entrata a far parte della quotidianità di ogni famiglia, contribuendo a rendere grande la cultura gastronomica italiana. "Per me è un’immensa gioia - dichiara Carlotta Fabbri, digital marketing & sales director Fabbri 1905 e quinta generazione dell’azienda - vedere che quel vaso in ceramica che Gennaro Fabbri donò alla moglie Rachele come gesto di amore e gratitudine, è diventato per molti un ricordo speciale legato alla propria famiglia. Ed è anche per questo che sentiamo il dovere di continuare a garantire la qualità e l’unicità del prodotto che ci ha resi riconoscibili e amati in tutto il mondo".