 |
In mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano la scenografia teatrale dipinta da Salvador Dalí nel 1939 (Ph. GoldenBackstage) |
Dallo scorso 1 novembre, la mostra '
I tre grandi di Spagna: tre visioni, un'eredità - L'arte di Dalí, Miró e Picasso', allestita negli spazi della
Fabbrica del Vapore di Milano, ospita anche un'opera appartenente a un'importante collezione privata e mai esposta prima in Italia: si tratta del '
Bacchanale', visionaria
scenografia teatrale che Salvador Dalí dipinse nel 1939 per l'omonimo balletto messo in scena dai
Ballets Russes de Monte Carlo. Il massiccio capolavoro pittorico del genio catalano segna l'incontro tra arte, mito e follia creativa e s'inserisce nell'ambito del nutrito progetto espositivo, prodotto dalla società
Navigare in collaborazione con il
Comune di Milano, progetto che raccoglie più di 200 opere d'arte di tecnica varia realizzate dai tre grandi nomi dell'arte spagnola del Novecento. La curatela della mostra,
visitabile fino al 25 gennaio 2026, è di Joan Abellò con Vittoria Mainoldi e Carlota Muiños.